*IL BARDO DI DASHA *БАРД ДАШИ *Filosofia Metafisica Poesia
365 subscribers
184 photos
64 videos
180 links
*IL BARDO DI DASHA *БАРД ДАШИ
*Filosofia Metafisica Poesia
Poesie metafisiche e spirituali a Darya Platonova Dugina e suoi Testi
Da un'idea di "Idee&Azione:: Quotidiano indipendente
Canale ufficiale del Movimento Internazionale Eurasiatista
in Italia.
Download Telegram
Forwarded from Idee&Azione
“Niente abbellisce una ragazza come la sua patria!”

Darya Platonova Dugina



Seguici su https://t.iss.one/ideeazione

#ideeazione
Forwarded from Idee&Azione
Sapete cosa apprezzo particolarmente nelle persone? Se c'è una disgrazia, un'ingiustizia, qualcosa di imperfetto, apprezzo la volontà di una persona di rimediare. Una piccola azione, qualsiasi essa sia, qualsiasi tipo di cosa che può fare. Un panettiere, ad esempio, può sfamare un povero con ciò che rimane dei prodotti da forno, qualcuno che ha un eccesso di vestiti può condividerli con una persona bisognosa, portarli al tempio, dare da mangiare a una persona affamata, qualcuno che sa cantare magari può cantare, qualcuno che ha bisogno di sostegno e del suo canto, qualcuno che sa guidare può dare un passaggio (almeno a un parente stretto), visitare i parenti anziani, aiutare i genitori, gli amici, la comunità, i fratelli nella fede.

Non sono ingenua, mi sforzo di "semplicità di vedute": cerco di vedere il mondo come dovrebbe essere, non com'è. Così facendo, ogni giorno penso che sia molto importante fare ciò che possiamo per portare il mondo a ciò che dovrebbe essere. Non ci riesco, non mi impegno abbastanza, ma ci provo. Facciamolo insieme.

Darya Platonova Dugina


Seguici su https://t.iss.one/ideeazione

#ideeazione
Forwarded from Idee&Azione
Nel mito della caverna di Platone, la risalita dal fondo della caverna verso la luce non avviene senza una successiva discesa dalla luce nuovamente nell'oscurità per illuminarla. Molti studiosi non se ne accorgono o lo perdono di vista, prestando invece attenzione solo alla salita, a come ci si libera dai ceppi della caverna, si cessa di essere prigionieri, ecc. Ma in Platone, in Proclo, o nell'esempio della vita di Giuliano l'Apostata, vediamo la necessità della guerra e della discesa in questo mondo inferiore per metterlo in ordine, per trasformarlo, perché senza tale azione non è possibile alcun ordine interiore. In questo sta la metafisica della guerra: essendo guerriero della Luce, si scende nell'oscurità per combatterla e prevalere su di essa, per trasformarla in Luce. Questa è la tesi fondamentale del platonismo.

Daria Platonova Dugina

Seguici su https://t.iss.one/ideeazione

#ideeazione
Forwarded from Idee&Azione
La Noomachia del nostro tempo presente si distende nel corso dei secoli per trovare oggi un punto di svolta. È inevitabile: dobbiamo scegliere da che parte stare. Gli ignavi non sono ammessi al proseguo di ciò che sarà. La durezza di queste parole vogliamo che sia un dardo infuocato che trafigge i cuori di tutti gli europei che sono stanchi e delusi, desideriamo che diventi una spinta propulsiva a diventare un cambiamento radicale, a partire da sé.

Nel caos entro il quale ci troviamo, dobbiamo imparare a danzare nella metafisica di esso, lì dove ci è possibile lasciare alle spalle completamente il vecchio mondo che si trova al suo tramonto e aprirci all’aurora di un mondo nuovo. Le tenebre vanno regnando ed estendono il loro potere sulla Terra, tanto che sembra non esserci scampo, ma questo perché dimentichiamo che la vittoria è già scritta, a noi spetta di incarnarla e realizzarla.
Misticamente, dunque, la nostra vocazione è quella di divenire Soggetti Radicali pronti a compiere il passaggio, traghettatori ai lidi di quella nuova umanità che è già e non ancora. Una volta usciti dalla caverna platonica, dobbiamo ritornare per risvegliare gli altri dormienti – quanti accolgono il nostro richiamo – e compiere la trasmutazione necessaria per essere cittadini di nuove dimensioni politiche dell’intera umanità.

La vita che ci scorre dentro è oggetto di attacco continuo. La postmodernità rilascia i suoi parassiti per tentare di sopravvivere allo scoccare del tempo finale, inutilmente, e vuole trascinare quanti più di noi nel vortice di morte che ha generato. Ma non vi è energia più grande di questo coraggio che sentiamo dentro al cuore quando guardiamo questo mondo e sentiamo di dover far qualcosa, una forza che richiede disciplina e ordine per non diventare a noi stessi fatale e che motiva l’impegno costante a prepararci al momento in cui dovremo entrare in azione, senza risparmiarci. Prima di ogni azione, di ogni studio e riflessione, di ogni attività e iniziativa, prima ancora di catalogarci sotto a un nome o un’etichetta o farci paladini di qualche idea, domandiamoci: siamo pronti a morire per le nostre idee?

Ancora una volta, con un poco di orgoglio possiamo dire che è proprio dalla nostra amata Europa che deve partire questo risveglio e compiersi il passaggio. Nessun altro può farlo, solo noi ne siamo in grado e il mondo intero ci aspetta. Perché tergiversare? Nella mezzanotte più profonda il Sole deve risplendere e portare vita. E quel sole dobbiamo essere noi. Per questo oggi proclamiamo:
Europa, vivi!

Darya Platonova Dugina & Lorenzo Maria Pacini, dal libro Io sono Darya, AGA, Milano 2022

Seguici su https://t.iss.one/ideeazione

#ideeazione
Forwarded from Idee&Azione
STATI UNITI, IL FUTURO INCERTO

Con la fine del sistema liberale - che sta finendo proprio ora negli Stati Uniti - le cose sono più complicate. Non ci sono più poli al di fuori dell'Occidente liberale collettivo. Almeno la coscienza egemonica statunitense non ne riconosce alcuno che possa fungere da modello nel campo dell'ideologia. La strategia del taglia e incolla è impossibile. Gli Stati Uniti hanno superato se stessi, il loro momento liberale.
A favore di cosa? Nessuno lo sa. È questo il bello della situazione attuale. E della sfida. E del pericolo.
(di Aleksandr Dugin)

#ideeazione
https://telegra.ph/Stati-Uniti-il-futuro-incero-12-14
Forwarded from Idee&Azione
SOGGETTO RADICALE E PRATICA DEL MISTICO ABBANDONO

Quell’essere umano destinato a diventare Soggetto Radicale per scelta divina e volontà propria nell’adesione a tale scelta, scendendo volontariamente e interiormente nell’abisso infernale e nelle acque gelide del Postmoderno, subisce diverse prove nel corso della sua esistenza terrena, tra le quali la più aspra e terribile – al par di Giobbe – è quella di essere letteralmente consegnato nelle mani di Satana. Prima di gettare uno sguardo e di tracciare una panoramica per sommi capi attorno a questa tremenda prova, risulta necessario capire perché il Divino permetta tutto questo.
(di René-Henri Manusardi)

#ideeazione
https://telegra.ph/Soggetto-Radicale-e-pratica-del-mistico-Abbandono-12-14
Forwarded from Idee&Azione
L'IDENTITA' DEGLI EBREI E DI ISRAELE STA CAMBIANDO

È in corso un cambiamento fondamentale nell'immagine di Israele a livello globale e forse degli ebrei in generale. Dopo la catastrofe subita dagli ebrei europei sotto Hitler e durante la Seconda guerra mondiale, essi hanno suscitato pietà, compassione e sincera simpatia su scala universale. È per questo che è stata possibile la creazione dello Stato di Israele. L'Olocausto o la Shoah, cioè gli orrori e le persecuzioni subite dagli ebrei, sono diventati la base per far sì che tutti fossero unanimemente d'accordo: dopo tali sofferenze, gli ebrei hanno assolutamente bisogno di un proprio Stato. Questo divenne il capitale morale degli ebrei e predeterminò un atteggiamento sacralizzato nei confronti dell'Olocausto.
(di Aleksandr Dugin)

#ideeazione
https://telegra.ph/Lidentit%C3%A0-degli-Ebrei-e-di-Israele-sta-cambiando-12-18
Forwarded from Idee&Azione
Sul sito web del leader spirituale dell'Iran, l'Ayatollah Ali Khamenei, è apparso un poster del genere: un'eccellente illustrazione della Quarta Teoria Politica.


Seguici su https://t.iss.one/ideeazione

#ideeazione
Forwarded from Idee&Azione
VERSO UNA TEORIA GENERALE DELL'ORRORE

Gradualmente si sta lavorando in una nuova direzione: una teoria generale dell'orrore. Heidegger contrappone l'orrore (Angst, angoscia) alla paura (Furcht, timore). La paura ci fa fuggire, mentre l'orrore ci fa bloccare sul posto. In psichiatria, la distinzione tra disturbo d'ansia e paura è un po' diversa, ma completa il dualismo di Heidegger. L'orrore nasce dall'interno, confrontandosi con qualcosa di indefinito e inesprimibile. La paura viene sempre dall'esterno e ha - anche se è solo un fantasma - una causa, una forma e una spiegazione.
(di Aleksandr Dugin)

#ideeazione
https://telegra.ph/Verso-una-teoria-generale-dellorrore-12-22