В русской школе «Гармония» завершилась олимпиада по русскому языку, приуроченная к международному Дню родных языков и 200-летию со дня рождения педагога и писателя, основоположника Русской научной педагогики Константина Дмитриевича Ушинского.
Первый тур запомнился организаторам рекордным количеством участников: более 500 русскоязычных и детей билингвов - учеников русских школ выходного дня в Италии. В очном этапе участвовали 60 ребят из школ «Русское слово» (г.Рим), «Знание» (г.Рим), «Кириллица» (г.Рим), «Бумеранг» (г.Пескара), школа им.С.Я.Маршака (г.Дезенцано дель Гарда), школа «Радуга» (г.Флоренция).
Олимпиада завершилась награждением участников и концертом, в ходе которого билингвы Мария Элиза Тавани и София Ванини выступили с рассказами «Ветер и Солнце» и «Четыре желания» Константина Ушинского.
Финал и награждение прошли при поддержке Русского дома в Риме и Ассамблеи Народов Евразии.
Поздравляем юных победителей!
Первый тур запомнился организаторам рекордным количеством участников: более 500 русскоязычных и детей билингвов - учеников русских школ выходного дня в Италии. В очном этапе участвовали 60 ребят из школ «Русское слово» (г.Рим), «Знание» (г.Рим), «Кириллица» (г.Рим), «Бумеранг» (г.Пескара), школа им.С.Я.Маршака (г.Дезенцано дель Гарда), школа «Радуга» (г.Флоренция).
Олимпиада завершилась награждением участников и концертом, в ходе которого билингвы Мария Элиза Тавани и София Ванини выступили с рассказами «Ветер и Солнце» и «Четыре желания» Константина Ушинского.
Финал и награждение прошли при поддержке Русского дома в Риме и Ассамблеи Народов Евразии.
Поздравляем юных победителей!
👯♀️Continuano le iscrizioni di bambini di 4-5 anni (ogni giovedì alle 16:00) e 10-12 anni (ogni giovedì alle 17:30) nell’«Accademia del balletto russo» presso la Casa Russa a Roma sotto la direzione della prima ballerina Anastasia Isaeva. Se il vostro bambino ama ballare, allora vi invitiamo a far parte della nostra accademia del balletto!
🩰I nostri insegnanti esperti aiuteranno i vostri figli ad apprendere le basi della tecnica del balletto, sviluppare flessibilità e coordinazione e imparare ad esprimersi attraverso la danza. Il balletto è un'arte che aiuta i bambini a sviluppare il senso della bellezza e dell’armonia. Imparano a vedere e ad apprezzare la grazia e l'eleganza dei movimenti, a comprendere il ritmo musicale e l'espressività.
👧🏼Iscrivete i vostri figli a una lezione di prova gratuita il 9, 16, 23 o 30 marzo e aiutateli a realizzare i loro sogni!
📯Maggiori informazioni sono disponibili attraverso la e-mail: [email protected] o tramite Telegram @anastasia_ballerina
🩰I nostri insegnanti esperti aiuteranno i vostri figli ad apprendere le basi della tecnica del balletto, sviluppare flessibilità e coordinazione e imparare ad esprimersi attraverso la danza. Il balletto è un'arte che aiuta i bambini a sviluppare il senso della bellezza e dell’armonia. Imparano a vedere e ad apprezzare la grazia e l'eleganza dei movimenti, a comprendere il ritmo musicale e l'espressività.
👧🏼Iscrivete i vostri figli a una lezione di prova gratuita il 9, 16, 23 o 30 marzo e aiutateli a realizzare i loro sogni!
📯Maggiori informazioni sono disponibili attraverso la e-mail: [email protected] o tramite Telegram @anastasia_ballerina
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
✔️ На римском некатолическом кладбище Тестаччо завершились работы по реставрации могил, имеющих историко-мемориальное значение для Российской Федерации. За сохранность и поддержание захоронений в надлежащем состоянии отвечает Русский Дом в Риме.
⌛️ С начала 2023 года у некатолического кладбища новый директор – Ивон Мазурек. Сотрудники Русского Дома в Риме познакомились и пообщались с ней после традиционной церемонии возложения цветов в День Дипломата. Все подробности в нашем видео.
⌛️ С начала 2023 года у некатолического кладбища новый директор – Ивон Мазурек. Сотрудники Русского Дома в Риме познакомились и пообщались с ней после традиционной церемонии возложения цветов в День Дипломата. Все подробности в нашем видео.
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
✔️ I lavori di manutenzione e restauro delle tombe che hanno un valore storico e commemorativo per la Russia sono stati completati al Cimitero Acattolico per gli stranieri al Testaccio a Roma. La Casa Russa a Roma è responsabile per la cura dei luoghi di sepoltura.
⌛️ Dall'inizio del 2023, ha assunto le sue funzioni la nuova direttrice del cimitero, Yvonne Mazurek. I collaboratori della Casa Russa l’hanno conosciuta dopo la tradizionale cerimonia di deposizione dei fiori in occasione della Giornata dei diplomatici russi. Tutti i dettagli nel nostro video.
⌛️ Dall'inizio del 2023, ha assunto le sue funzioni la nuova direttrice del cimitero, Yvonne Mazurek. I collaboratori della Casa Russa l’hanno conosciuta dopo la tradizionale cerimonia di deposizione dei fiori in occasione della Giornata dei diplomatici russi. Tutti i dettagli nel nostro video.
🌸«Dall'amore per una donna è nato tutto ciò che è bello sulla terra», scriveva Maksim Gor’kij. La Giornata internazionale della donna è una festa della primavera, fiori, tenerezza, saggezza e cura nel quotidiano, nella quale si congratulano tutte le rappresentanti della bella metà dell'umanità, dalle più giovani alle più anziane. L'8 marzo è il momento giusto per ricordare alle mamme, alle nonne e a tutte le donne il proprio amore, il rispetto e manifestare le premure nei loro confronti. Tanti auguri di buon 8 marzo!
Gli eventi in programma nel mese di marzo 2023.
Vi aspettiamo!
#eventiroma #concertidiroma #casarussaroma
Vi aspettiamo!
#eventiroma #concertidiroma #casarussaroma
🖼️ La Casa Russa a Roma ha l’onore di condividere il progetto «Percorsi della fede. L’arte di Andrey Esionov in 7 chiese di Roma». Nel 2022 le opere dell’artista sono state esposte per sei mesi in alcune delle più importanti chiese e basiliche della capitale italiana.
🎼 Il 21 marzo 2023 alle ore 20:00 nella splendida cornice della Chiesa di Santa Maria in Campitelli Andrey Esionov presenta il volume dedicato a questa rassegna. Seguirà il concerto dell’ensemble dei violoncelli del Conservatorio «Santa Ceciliа» diretto dal maestro Riccardo Martinini con la soprano Désirée Giove. In programma le musiche di C. Monteverdi, S. Rachmaninov, W.A. Mozart, H. Villa-Lobos.
L’ingresso è libero, la prenotazione è obbligatoria: https://forms.gle/bH7f6Ga5Ya4X7enz9
#arte #casarussaroma #chiesadisantamaria #percorsidellafede
🎼 Il 21 marzo 2023 alle ore 20:00 nella splendida cornice della Chiesa di Santa Maria in Campitelli Andrey Esionov presenta il volume dedicato a questa rassegna. Seguirà il concerto dell’ensemble dei violoncelli del Conservatorio «Santa Ceciliа» diretto dal maestro Riccardo Martinini con la soprano Désirée Giove. In programma le musiche di C. Monteverdi, S. Rachmaninov, W.A. Mozart, H. Villa-Lobos.
L’ingresso è libero, la prenotazione è obbligatoria: https://forms.gle/bH7f6Ga5Ya4X7enz9
#arte #casarussaroma #chiesadisantamaria #percorsidellafede
Affrettatevi!
Lе borse di studio possono essere assegnate alle persone in possesso della cittadinanza italiana e quella russa (residenti in Italia) e comprendono:
🔹 Il pagamento della retta presso un’università statale russa per i vari programmi principali (baccalaureato, laurea magistrale, dottorato di ricerca);
🔹L’erogazione della borsa di studio per la durata di tutto il periodo di formazione e altro.
Tutte le informazioni sul sito https://education-in-russia.com
Lе borse di studio possono essere assegnate alle persone in possesso della cittadinanza italiana e quella russa (residenti in Italia) e comprendono:
🔹 Il pagamento della retta presso un’università statale russa per i vari programmi principali (baccalaureato, laurea magistrale, dottorato di ricerca);
🔹L’erogazione della borsa di studio per la durata di tutto il periodo di formazione e altro.
Tutte le informazioni sul sito https://education-in-russia.com
🎹Sergej Rachmaninov è un simbolo della musica russa in tutto il mondo. Compositore, pianista e direttore d'orchestra, si è mostrato in vari volti dell’arte. Queste e altre sfaccettature della sua personalità illustra la mostra del Museo Nazionale Russo della Musica «Sergej Rachmaninov: «Io sono un compositore russo», che si terrà presso la Casa Russa dal 24 marzo al 24 aprile 2023 con il sostegno del Ministero della Cultura della Federazione Russa.
🎙L'inaugurazione si terrà il 24 marzo 2023 alle ore 18:30, la mostra sarà presentata dal Direttore Generale del Museo Nazionale Russo della Musica Mikhail Bryzgalov.
🎼La serata proseguirà con un concerto di opere di Sergej Rachmaninov per due pianoforti con la partecipazione di pianisti russi, vincitori di concorsi nazionali e internazionali: la diplomata del Conservatorio Čajkovskij Natalia Morozova e il docente del Conservatorio Čajkovskij Vitaly Yunitsky.
L'ingresso è gratuito, la prenotazione è obbligatoria https://forms.gle/5D1oyx3ZHuvDD6R86 #рахманинов150
🎙L'inaugurazione si terrà il 24 marzo 2023 alle ore 18:30, la mostra sarà presentata dal Direttore Generale del Museo Nazionale Russo della Musica Mikhail Bryzgalov.
🎼La serata proseguirà con un concerto di opere di Sergej Rachmaninov per due pianoforti con la partecipazione di pianisti russi, vincitori di concorsi nazionali e internazionali: la diplomata del Conservatorio Čajkovskij Natalia Morozova e il docente del Conservatorio Čajkovskij Vitaly Yunitsky.
L'ingresso è gratuito, la prenotazione è obbligatoria https://forms.gle/5D1oyx3ZHuvDD6R86 #рахманинов150
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
📯 L’Artista di merito della Federazione Russa Aleksandr Pokidchenko nella Casa Russa a Roma
🗓️ Il 18 marzo ricorre il 179° anniversario della nascita di Nikolaj Rimskij-Korsakov. Il compositore delle famosissime opere, sinfonie, musica sacra scrisse anche delle romanze. Alcune di loro sono state eseguite presso la Casa Russa a Roma dall’Artista di merito della Federazione Russa Aleksandr Pokidchenko ad un concerto in occasione della giornata della romanza russa. Quella sera, nella suggestiva cornice della Casa Russa, il cantautore ha suonato anche alcune composizioni d’autore, canzoni dai film russi e sovietici, ha recitato le poesie. Tutti i dettagli nel nostro video. L’Artista di merito della Federazione Russa Aleksandr Pokidchenko nella Casa Russa a Roma
🗓️ Il 18 marzo ricorre il 179° anniversario della nascita di Nikolaj Rimskij-Korsakov. Il compositore delle famosissime opere, sinfonie, musica sacra scrisse anche delle romanze. Alcune di loro sono state eseguite presso la Casa Russa a Roma dall’Artista di merito della Federazione Russa Aleksandr Pokidchenko ad un concerto in occasione della giornata della romanza russa. Quella sera, nella suggestiva cornice della Casa Russa, il cantautore ha suonato anche alcune composizioni d’autore, canzoni dai film russi e sovietici, ha recitato le poesie. Tutti i dettagli nel nostro video. L’Artista di merito della Federazione Russa Aleksandr Pokidchenko nella Casa Russa a Roma
🏛️Il 19 marzo 1898, 125 anni fa, fu aperto a San Pietroburgo il Museo Russo. Oggi è il più grande museo al mondo di arte russa, un complesso architettonico e artistico unico nel centro storico della città sulla Neva. La collezione del museo comprende oltre 440.000 reperti e copre tutti i periodi storici e le tendenze nello sviluppo dell'arte russa, le principali scuole d’arte per più di 1000 anni.
🖼️ Proprio nel Museo Russo è conservato uno dei dipinti più famosi ed imponenti di Karl Brjullov, «L'ultimo giorno di Pompei». L'artista lo dipinse nel 1833 dopo aver visitato i siti archeologici delle antiche città di Pompei ed Ercolano. Ora la tela è in fase di preparazione per il restauro, in modo che entro il 2024, quando si celebreranno i 225 anni del pittore, verrà mostrata rinnovata, riportata all'intento iniziale dell'autore.
📯Oggi al museo si terranno diversi eventi. Lo potete fare seguendo questo link: https://rusmuseumvrm.ru/online_resources/virtual_tours/index.php?lang=en
🖼️ Proprio nel Museo Russo è conservato uno dei dipinti più famosi ed imponenti di Karl Brjullov, «L'ultimo giorno di Pompei». L'artista lo dipinse nel 1833 dopo aver visitato i siti archeologici delle antiche città di Pompei ed Ercolano. Ora la tela è in fase di preparazione per il restauro, in modo che entro il 2024, quando si celebreranno i 225 anni del pittore, verrà mostrata rinnovata, riportata all'intento iniziale dell'autore.
📯Oggi al museo si terranno diversi eventi. Lo potete fare seguendo questo link: https://rusmuseumvrm.ru/online_resources/virtual_tours/index.php?lang=en
📯 Русский Дом в Риме приглашает преподавателей русских школ за рубежом принять участие в круглом столе «Интересный русский язык – новые тенденции в преподавании русского языка и культуры».
🎙️ Спикер - доктор педагогических наук, декан подготовительного факультета для иностранных граждан Московского педагогического государственного университета, автор учебных линий по русскому языку для детей-билингвов России и русского зарубежья Елизавета Хамраева.
📍 Мероприятие пройдет 23 марта в 16:00 на Piazza Benedetto Cairoli, 6 и будет транслироваться на платформе Русского Дома в Риме.
📝 Ссылка на регистрацию для участия в формате офлайн: https://forms.gle/ZRso2iMsvYSY9TA89
Зарегистрироваться можно также через емейл: [email protected]
🖇️ Ссылка для участия онлайн: https://us06web.zoom.us/meeting/register/tZIvdOmvqTwqGd0SFB9NH8vn5b-1UlDG-bGA
🔹 Присоединяйтесь! Круглый стол состоится в рамках V Европейской Олимпиады к 320-летию Санкт-Петербурга «Здесь будет город заложен!».
🎙️ Спикер - доктор педагогических наук, декан подготовительного факультета для иностранных граждан Московского педагогического государственного университета, автор учебных линий по русскому языку для детей-билингвов России и русского зарубежья Елизавета Хамраева.
📍 Мероприятие пройдет 23 марта в 16:00 на Piazza Benedetto Cairoli, 6 и будет транслироваться на платформе Русского Дома в Риме.
📝 Ссылка на регистрацию для участия в формате офлайн: https://forms.gle/ZRso2iMsvYSY9TA89
Зарегистрироваться можно также через емейл: [email protected]
🖇️ Ссылка для участия онлайн: https://us06web.zoom.us/meeting/register/tZIvdOmvqTwqGd0SFB9NH8vn5b-1UlDG-bGA
🔹 Присоединяйтесь! Круглый стол состоится в рамках V Европейской Олимпиады к 320-летию Санкт-Петербурга «Здесь будет город заложен!».
💻 Il 23 marzo alle ore 11:00 sulla piattaforma della Casa Russa a Roma, nell’ambito della serie di eventi dedicati al 150° anniversario di Sergej Rachmaninov, si svolgerà una tavola rotonda online «Sergej Rachmaninov: «Io sono un compositore russo» sulla vita e sul lavoro del genio.
🎙Il relatore principale sarà Mikhail Bryzgalov, direttore generale del Museo Nazionale Russo della Musica – uno dei più grandi musei musicali del mondo, la collezione del quale include 3.600 unità del fondo personale di Sergej Rachmaninov, che corrisponde alla quasi totalità dell’intero archivio russo del compositore.
🖇L’evento si terrà in russo con la traduzione simultanea in lingua italiana. La partecipazione è gratuita. Il link per accedere all’evento: https://us06web.zoom.us/meeting/register/tZMkfuGvqjgtE9DIh5qIr4RGB2ZHrRwQYX5g
#casarussaroma #русскийдомвриме #rachmaninov #zoom #tavolarotonda #compositorerusso #рахманинов150
🎙Il relatore principale sarà Mikhail Bryzgalov, direttore generale del Museo Nazionale Russo della Musica – uno dei più grandi musei musicali del mondo, la collezione del quale include 3.600 unità del fondo personale di Sergej Rachmaninov, che corrisponde alla quasi totalità dell’intero archivio russo del compositore.
🖇L’evento si terrà in russo con la traduzione simultanea in lingua italiana. La partecipazione è gratuita. Il link per accedere all’evento: https://us06web.zoom.us/meeting/register/tZMkfuGvqjgtE9DIh5qIr4RGB2ZHrRwQYX5g
#casarussaroma #русскийдомвриме #rachmaninov #zoom #tavolarotonda #compositorerusso #рахманинов150
🧑🏼🏫 La Casa Russa a Roma apre le iscrizioni ai Corsi di lingua russa online (modulo aprile-luglio 2023). Vieni ad imparare la lingua russa con il nostro personale docente madrelingua, specializzato e altamente qualificato a insegnare il russo come lingua straniera. I nostri corsi sono ben strutturati per ogni livello dal principiante all’avanzato e utilizziamo le tecniche e i materiali di apprendimento aggiornati e innovativi. Iscrizioni entro l’11 aprile.
🔹Tutte le informazioni sul sito: https://corsirussocentrorusso.tilda.ws/i_nostri_corsi
#corsionline #corsidilinguarussa #linguarussa #casarussaroma #corsidilingue
🔹Tutte le informazioni sul sito: https://corsirussocentrorusso.tilda.ws/i_nostri_corsi
#corsionline #corsidilinguarussa #linguarussa #casarussaroma #corsidilingue