InTime Blog
564 subscribers
999 photos
2 videos
1 file
1.03K links
Tutte le notizie sulla comunicazione digitale, sul web marketing, sui social media e sulle startup.
Download Telegram
La querelle tra #Spotify e #Apple, iniziata con l’esposto alla commissione Antitrust da parte della società guidata da Daniel Ek, si arricchisce di un ulteriore episodio. Dopo le risposte da parte di Cupertino, sostenendo in sostanza che Spotify è trattata come tutte le altre app, Spotify torna a rispondere, dicendo che Apple di comporta da “monopolista”.

https://tech.fanpage.it/apple-risponde-alle-accuse-trattiamo-spotify-come-tutte-le-altre-app-la-replica-monopolista/ #tech
#Microsoft stava per comprare #Spotify, il servizio di musica in streaming fondato da Daniel Ek e da Martin Lorentzon, uscito poi dall’azienda nel 2018. A rivelarlo è un libro dal titolo “Spotify Untold”, scritto da Jonas Leijonhufvud e da Sven Carlsson uscito per ora solo in Svezia.

https://tech.fanpage.it/microsoft-voleva-comprare-spotify/ #tech #socialmedia
La musica si affaccia sempre più prepotentemente sulle Stories. E così, a distanza di pochi giorni, #Tidal, prima, e #Spotify, dopo, annunciano la possibilità di condividere musica dalle app direttamente sulle stories. Tidal su entrambe le modalità e Spotify adesso anche sulle Facebook Stories.

https://www.franzrusso.it/social-media-2/musica-stories-tidal-spotify/ #socialmedia
La distanza sociale e il lockdown da #Coronavirus possono avere delle conseguenze anche per ciò che riguarda l’intimità col brand. È quello che viene fuori dalla nuova edizione del Brand Intimacy Study di MBLM, al primo posto tra i brand “App & Social Platforms” troviamo #Spotify.
>>> https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/covid-19-spotify-app-brand-utenti-sintonia/ <<< #socialmedia
#Spotify continua a credere nei podcast. E dopo quasi due anni, lancia le classifiche dei podcast più più popolari, in base all’audience. La classifica saranno due: “Top Podcast” e “Podcast di Tendenza” al momento disponibili in 26 paesi, Italia compresa.



>>> https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/spotify-classifiche-podcast-anche-italia/ <<<

#socialmedia #tech
Anche #LinkedIn e #Spotify si apprestano a sfidare #Clubhouse sulle chat audio. Due nuove occasioni per gli utenti di creare contenuto audio coinvolgente.

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/linkedin-spotify-sfida-clubhouse-chat-audio/

#socialmedia #tech
Su #spotify arrivano i testi delle canzoni in tempo reale, grazie alla collaborazione con #Musixmatch.

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/spotify-musixmatch/

#socialmedia #tech
Nel panorama social media, #Spotify era rimasta una delle poche a non aver implementato una funzionalità simile a #TikTok. Ma ecco che Chris Messina ha scoperto che in realtà l’app di musica in streaming sta testando Discover.

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/spotify-tiktok-discover/

#socialmedia #tech
Lo scontro tra #Spotify e Neil Young ha provocato delle conseguenze ben evidenti. Vediamo di capire bene cosa è successo e forse la vicenda poteva essere gestita meglio, da tutti.
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/spotify-neil-young/
#Spotify lancia la traduzione vocale per i podcast. In collaborazione con OpenAI, sarà possibile avere una traduzione vocale in più lingue. In questa fase di lancio è coinvolto un ristretto gruppo di podcaster con la traduzione dall’inglese allo spagnolo all’interno di episodi disponibili da oggi.

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/spotify-traduzione-vocale-podcast-openai/

#socialmedia #tech