#Instagram rilascerà presto uno strumento attraverso il quale gli utenti potranno salvare una copia dei loro dati, proprio quello che permette di fare già Facebook. La notizia viene diffusa da TechCrunch dopo che un portavoce dell’azienda ha risposto ad una critica del blog sul fatto che Instagram non permettesse ancora di salvare i propri dati. In questo modo, Instagram rispetterebbe il nuovo regolamento europeo sulla #privacy, la GDPR. https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/instagram-permettera-agli-utenti-di-scaricare-una-copia-dei-loro-dati/
Cosa ci insegna la vicenda di #CambridgeAnalytica in relazione alla nostra #Privacy? E’ questa la domanda che riecheggia ormai da qualche giorno e la risposta sembra essere la solita, “se il servizio è gratuito, allora il prodotto sei tu”. Vero, ma fino ad certo punto, nel senso che questa vicenda ci dice che ormai i nostri Dati sono moneta di scambio. https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/la-privacy-nellera-dei-social-media-i-nostri-dati-come-moneta-di-scambio/
Il Garante per la #Privacy, in una nota rivolta all’Agenzia delle Entrate, rileva che l’obbligo per la hashtag#fatturazioneelettronica, previsto dal prossimo 1° gennaio 2019, va rivisto perchè “presenta rilevanti criticità in ordine alla compatibilità con la normativa in materia di protezione dei dati personali”. https://www.franzrusso.it/security-privacy/il-garante-privacy-la-fatturazione-elettronica-va-cambiata-troppi-dati-sensibili/
InTime | Blog, Social Media, Web Marketing
Il Garante Privacy: la fatturazione elettronica va cambiata, troppi dati sensibili
Il Garante per la Privacy, in una nota rivolta all'Agenzia delle Entrate, rileva che l'obbligo per la fatturazione elettronica, previsto dal prossimo 1° gennaio 2019, va rivisto perchè "presenta rilevanti criticità in ordine alla compatibilità con la normativa…
Cisco, in occasione del #DataPrivacyDay, rende pubblico lo studio “Data Privacy Benchmark 2019” che evidenzia come il #GDPR abbia portato importanti benefici per le aziende che hanno investito per salvaguardare la privacy delle informazioni. Il 59% delle aziende ha dichiarato di aver soddisfatto tutti o la maggior parte dei requisiti; l’Italia tra le più pronte ad adeguarsi con il 72%, tra le più virtuose.
https://bit.ly/GDPR_aziende #tech #privacy
https://bit.ly/GDPR_aziende #tech #privacy
InTime | Blog, Social Media, Web Marketing
GDPR, ecco alcuni riscontri concreti a distanza di mesi
Cisco, in occasione del Data Privacy Day, rende pubblico lo studio "Data Privacy Benchmark 2019" che evidenzia come il GDPR abbia portato importanti benefici per le aziende che hanno investito per salvaguardare la privacy delle informazioni. Il 59% delle…
In occasione del #SaferInternetDay 2019, che si celebra oggi, 5 febbraio, Telefono Azzurro rende nota una interessante ricerca condotta da Doxa Kids che indaga il rapporto degli utenti più giovani con il web e i social media. Dalla ricerca emerge che il 43% degli utenti di età compresa trai i 12 e i 18 anni non riuscirebbe a stare senza social media per una settimana.
https://bit.ly/SaferInternetDay19_ricerca #privacy #socialmedia
https://bit.ly/SaferInternetDay19_ricerca #privacy #socialmedia
InTime Blog | Web e Social Media
Gli utenti più giovani sono impauriti dai social, ma non riescono a farne a meno
In occasione del Safer Internet Day 2019, che si celebra oggi, 5 febbraio, Telefono Azzurro rende nota una interessante ricerca condotta da Doxa Kids che indaga il rapporto degli utenti più giovani con il web e i social media. Dalla ricerca emerge che il…
#Telegram, piattaforma di messaggistica, e non solo, ha deciso di dare agli utenti il pieno controllo sui messaggi all’interno delle chat. In pratica, da oggi gli utenti possono cancellare dalla propria chat anche i messaggi ricevuti, senza limiti di tempo.
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/telegram-da-oggi-gli-utenti-possono-cancellare-tutti-i-messaggi-dalla-chat/ #socialmedia #tech #privacy
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/telegram-da-oggi-gli-utenti-possono-cancellare-tutti-i-messaggi-dalla-chat/ #socialmedia #tech #privacy
Lo scandalo #CambridgeAnalytica continua a tenere banco, per gli effetti e per la sua gravità. Il Garante per la Privacy italiano ha fatto sapere di aver comminato a #Facebook una multa da 1 milione di euro “per gli illeciti compiuti nell’ambito del caso ‘Cambridge Analytica'”.
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/garante-privacy-multa-facebook-1-mln-euro-cambridge-analytica/ #socialmedia #privacy
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/garante-privacy-multa-facebook-1-mln-euro-cambridge-analytica/ #socialmedia #privacy
#TikTok, l’app di proprietà di Bytedance che lo scorso anno ha preso il posto di musical.ly, risulta indagata nel Regno Unito per il modo in cui gestisce i dati degli utenti minorenni e quindi per la loro privacy. Rischierebbe una multa di circa 20 milioni di euro.
https://tech.fanpage.it/tik-tok-sotto-indagine-mette-a-rischio-i-dati-dei-minorenni/
#socialmedia #privacy
https://tech.fanpage.it/tik-tok-sotto-indagine-mette-a-rischio-i-dati-dei-minorenni/
#socialmedia #privacy
Dopo giorni in cui si accavallano informazioni contrastanti, è forse giunto il momento di provare a fare un po’ di chiarezza su #FaceApp. Intanto c’è la risposta alle continue richieste di spiegazioni da parte di Yaroslav Goncharov, fondatore dell’app, il quale dice che i dati non vengono salvati o ceduti a terzi. I server poi sarebbero localizzati in Usa e Australia.
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/faceapp-dichiara-non-salvare-i-dati-e-i-server-non-sono-in-russia/ #tech #privacy
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/faceapp-dichiara-non-salvare-i-dati-e-i-server-non-sono-in-russia/ #tech #privacy
In molti lo stavano aspettando e da oggi su #WhatsApp gli utenti hanno la possibilità di decidere chi può aggiungerli nei gruppi. La novità è attiva solo per un ristretto gruppo di persone e nei prossimi giorni sarà disponibile per tutti.
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/whatsapp-gli-utenti-possono-decidere-chi-puo-aggiungerli-nei-gruppi/ #socialmedia #privacy
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/whatsapp-gli-utenti-possono-decidere-chi-puo-aggiungerli-nei-gruppi/ #socialmedia #privacy
Partiti e diritti digitali. In vista delle prossime #ElezioniPolitiche2022, l’analisi di Privacy Network ci permette di vedere cosa ne pensano i partiti di temi come identità digitale e #privacy. Il quadro che ne viene fuori è abbastanza deludente.
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/politica-diritti-digitali-partiti/
#socialmedia #tech
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/politica-diritti-digitali-partiti/
#socialmedia #tech
Nel 2024, l’IA generativa trasformerà il #marketing. Diversi dati mostrano già un’adozione del 60% da parte delle aziende. In rilievo la personalizzazione, le sfide sulla #privacy e la #formazione.
https://www.franzrusso.it/intelligenza-artificiale/aziende-ia-2024-alla-prova-marketing/ #tech #business
https://www.franzrusso.it/intelligenza-artificiale/aziende-ia-2024-alla-prova-marketing/ #tech #business