InTime Blog
565 subscribers
998 photos
2 videos
1 file
1.03K links
Tutte le notizie sulla comunicazione digitale, sul web marketing, sui social media e sulle startup.
Download Telegram
Puntuale, come ogni anno, We Are Social pubblica l’interessante report di inizio anno sullo stato del #Digitale a livello globale, con una bella panoramica sui singoli stati. Guardando quindi all’Italia, gli utenti online sono 43 milioni e 34 milioni sono gli utenti sui #SocialMedia che crescono del 10% in un anno, con un tempo medio giornaliero di 1 ora e 53 minuti. https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/ecco-italia-digitale-del-2018-con-34-milioni-di-utenti-sui-social-media/
#AnonPlus, gruppo attivista affiliato ad Anonymous Italia, ha trafugato un database del Partito Democratico Italiano contenente informazioni personali sugli appartenenti al partito registrati a Firenze. Tra i dati, anche quelli di Matteo #Renzi. FireEye, azienda americana specializzata in cybersecurity, ha scoperto che il furto dei dati è avvenuto domenica 4 febbraio 2018. https://www.franzrusso.it/security-privacy/anonplus-attacca-sito-del-pd-firenze-dati-trafugati-anche-renzi/
#Sanremo2018 è iniziato col passo giusto in tv e sui social media. In tv la prima serata fa registrare uno share del 52% con 11,6 milioni di spettatori. Sui social media i contenuti condivisi sono oltre 500 mila. I più citati della serata sono stati Baglioni, Fiorello e poi Ermal Meta e Fabrizio Moro.
Continueremo a seguire sui social media le serate del festival grazie alla partnership con Talkwalker. https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/sanremo-2018-parte-bene-anche-sui-socia-media-il-racconto-della-prima-serata/
Calo fisiologico dei contenuti condivisi sui Social Media durante la seconda serata del Festival di #Sanremo2018. Il dato complessivo è di 336 mila contenuti e il picco si è avuto quando Pippo Baudo è salito sul palco dell’Ariston. In collaborazione con Talkwalker, vediamo i numeri in dettaglio, influencer e contenuti più condivisi.https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/sanremo-2018-il-racconto-della-seconda-serata-sui-social-media/
#Twitter ha diffuso oggi i dati relativi al Q4 2017 e per la prima volta l’azienda di San Francisco diventa profittevole. Nell’ultimo trimestre dell’anno l’azienda guidata da Jack Dorsey ha fatto registrare 91 milioni di dollari di profitti. Un dato positivo dopo 12 anni. Resta però ferma la crescita della base utenti, ancorata allo zero. https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/twitter-diventa-profittevole-per-la-prima-volta-in-12-anni-ma-non-sa-piu-crescere/
Terza serata di #Sanremo2018 e grazie a Talkwalker siamo in grado di raccontarvi cosa è successo sui social media durante la serata. I contenuti condivisi sono stati 289 mila e il picco si è avuto durante la performance di Virginia Raffaele. Claudio Baglioni è il più discusso tra i presentatori e il duo Meta-Moro tra i cantanti. https://www.franzrusso.it/campagne-eventi/sanremo-2018/
#Sanremo2018 ha dimostrato di essere, sempre di più, un fenomeno anche social. Le cinque serate hanno totalizzato oltre 2 milioni di contenuti condivisi su Instagram, Twitter e Facebook. Tra i presentatori, Claudio Baglioni è stato il più discusso, anche se Favino ha recuperato molto nella serata finale. Il duo Meta-Moro, vincitore della manifestazione, si conferma come il più discusso tra i cantanti. https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/sanremo-2018-totalizza-oltre-2-milioni-di-contenuti-condivisi-sui-social-media/
Per #Facebook gli ultimi due anni non sono stati esaltanti, soprattutto per quanto riguarda le fake news, il Russia Gate. Una crisi siagata da Wired con un’inchiesta, mostrando un malconcio Mark Zuckerberg in copertina, e anche, contemporaneamente, dai dati di eMarketer che mostrano la fuga dei più giovani dalla piattaforma. Ci siamo concentrati su quest’ultimo aspetto e abbiamo chiesto un parere a Riccardo Scandellari. https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/facebook-e-la-fuga-dei-giovani-sempre-piu-attratti-dal-visual-content-anche-effimero/
Gli italiani che accedono a #Internet dal proprio smartphone sono 31,1 milioni. A decretarlo sono i nuovi dati diffusi dall’Osservatorio #Mobile B2c Strategy della School of Management del Politecnico di Milano. Di questi, il 37% utilizza solo dispositivi mobile per navigare, vale a dire poco più di 11,5 milioni di italiani. https://www.franzrusso.it/mobile-tech/sono-31-milioni-gli-italiani-che-accedono-a-internet-da-mobile/
Parlando alla “Goldman Sachs Technology and Internet Conference”, Jack Dorsey ha tenuto a ribadire che #Twitter non è in vendita e che la sua “indipendenza è la nostra forza”. Inoltre, anche in relazione ai dati dell’ultima trimestrale, ha dichiarato che al momento l’azienda sta lavorando per rendere la piattaforma più semplice da usare, puntando anche sui contenuti video. https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/jack-dorsey-dice-che-twitter-non-e-in-vendita-e-ammette-che-e-difficile-da-usare/
Una recente ricerca, condotta da The Manifest e Smart Insights, evidenzia come una delle principali sfide che le #aziende devono affrontare per adottare i #socialmedia all’interno del proprio business è la carenza di risorse, sia finanziare che risorse umane (26%). Per il 24% dei casi, invece, la principale sfida è l’assenza di una strategia. https://www.franzrusso.it/social-media-2/social-media-e-aziende-la-principale-sfida-resta-la-carenza-di-risorse/