InTime Blog
565 subscribers
998 photos
2 videos
1 file
1.03K links
Tutte le notizie sulla comunicazione digitale, sul web marketing, sui social media e sulle startup.
Download Telegram
Ericsson ha presentato oggi la nuova edizione del #MobilityReport dal quale si evince che il 5G sarà la vera rivoluzione mobile. Entro il 2025 si prevedono infatti 2.6 miliardi di abbonamenti e gli utenti consumeranno dal proprio smartphone in media 24 GB al mese.

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/ericsson-mobility-report-2-6-miliardi-abbonamenti-5g-2025/
La possibilità di programmare i tweet fino ad oggi era possibile sono su app di terze parti o su TweetDeck. Ma ora è possibile farlo anche all’interno di #Twitter, solo da desktop. Si tratta però solo di un test e quindi è una funzionalità per ora solo per un ristretto numero di utenti. E’ probabile che Twitter la renderà disponibile per tutti nei prossimi mesi.

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/twitter-programmare-tweet-desktop/ #socialmedia
#Facebook annuncia di aver lanciato un nuovo strumento che permette di salvare le foto su altri servizi. Per ora la nuova funzionalità viene avviata solo in Irlanda e il primo servizio ad essere lanciato è #GoogleFoto. Se prevede che entro la prima metà del nuovo anno questa possibilità venga estesa a tutti gli utenti. https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/facebook-strumento-trasferire-immagini-google-foto/ #socialmedia
#Instagram inizierà a chiedere la data di nascita nel momento in cui si crea un nuovo account, una impostazione che va nella direzione di rendere più sicura la piattaforma per i minori. Inoltre, l’app di Facebook permetterà agli utenti di scegliere da chi ricevere messaggi privati e da chi ricevere inviti per discussioni di gruppo.

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/instagram-data-nascita-privacy-senza-verifiche/ #socialmedia
Si avvicina sempre più la fine dell’anno e comincia il periodo dei resoconti. E vediamo quello che è successo su #Twitter in questo 2019 coi tweet, hashtag e argomenti più condivisi durante l’anno.
#ThisHappened 2019

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/twitter-2019-anno-sport-politica-notizie-thishappened/ #socialmedia
E’ arrivato il momento di scoprire “Un anno di ricerche su #Google”, il resoconto che il motore di ricerca fa alla fine di ogni anno. Il 2019 in Italia è stato caratterizzato dal ricordo di Nadia Toffa. Per la categoria “Come fare…?” emerge “Domanda navigator”.

#YearinSearch

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/2019-google-italia-nadia-toffa-notre-dame-un-anno-di-ricerche/ #tech #digital #socialmedia
#YouTube, la seconda piattaforma social più grande al mondo, ha dato il via a nuove regole contro le molestie online estendendole anche ai creatori di video. Le nuove regole proibiranno non solo le minacce esplicite, come già avviene, ma anche quelle velate o implicite.

https://tech.fanpage.it/youtube-ecco-le-nuove-regole-contro-le-molestie-online/ #socialmedia #tech
Jack Dorsey, CEO e co-fondatore di #Twitter, ha annunciato nei giorni scorsi l’avvio, e il finanziamento, di un progetto chiamato Bluesky che avrà il compito di realizzare un piattaforma “libera e decentralizzata”. L’idea è quindi quella di trasformare Twitter in un protocollo, simile a Mastodon che esiste già dal 2016.

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/bluesky-twitter-protocollo-social-media/ #socialmedia
#Instagram ha annunciato che da oggi verrà introdotta una nuova funzionalità che impedirà la pubblicazione di didascalie, su foto o video, offensive. La funzionalità, che si basa su #IntelligenzaArtificiale, viene rilasciata in alcuni paesi "selezionati", nei prossimi mesi verrà rilasciata a livello globale.

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/instagram-intelligenza-artificiale-didascalie-offensive/ #socialmedia
Per #Google non è certo il modo migliore per chiudere l’anno in Francia. L’Autorità francese per la Concorrenza ha inflitto una multa da 150 milioni di euro (circa 166 milioni di dollari) al colosso di Mountain View per abuso di posizione dominante per quanto riguarda gli annunci online.

https://tech.fanpage.it/nuova-multa-per-google-paghera-150-milioni-di-euro-per-abuso-di-posizione-dominante/ #tech #digital
Il 2019 è stato l’anno di #TikTok, senza dubbio, e l’app ha riscosso molto successo anche nel nostro paese. Gli italiani si sono cimentati con un altro tipo di creatività e hanno condiviso ben 236 video al minuto. Ecco Trend, video e creator che hanno caratterizzato il 2019 di TikTok in Italia.

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/tiktok-2019-italia-236-video-minuto/ #socialmedia
ABB, leader mondiale tecnologico, presenta la sua #CasaAumentata: un ecosistema che risponde ai bisogni, oggi molto sentiti, di comfort, sicurezza ed efficienza energetica. Alessandro Borghese sarà l’ambassador per tutto il 2020.

https://www.franzrusso.it/innovation/abb-casa-aumentata-confortevole-sicura-efficiente/ #smarthome #iot
Per accedere a #Messenger sarà obbligatorio avere un account #Facebook. È questa la novità che in maniera del tutto silenziosa il colosso di Menlo Park ha introdotto, rimuovendo, per i nuovi utenti, la possibilità di usare il servizio di messaggistica istantanea utilizzando il numero di telefono.
https://tech.fanpage.it/messenger-ora-per-accedere-e-obbligatorio-un-account-facebook/ #socialmedia #tech
All’inizio del 2019 avevamo indicato alcune novità #tech e #digital che avrebbero caratterizzato l’anno che sta per concludersi. Ebbene, non tutto si è evoluto come ci si aspettava.

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/evoluzione-tech-e-digital-del-2019-cosa-ha-funzionato-e-cosa-no/
#TikTok ha pubblicato il suo primo rapporto sulla trasparenza, relativamente alla prima metà del 2019. Dal rapporto si evince che le richieste maggiori di rimozione dei contenuti non arrivano dalla Cina, che non compare tra i paesi con le maggiori richieste, ma arrivano dall’India. Da evidenziare che TikTok non è presente in Cina, ByteDance ha realizzato un’altra app chiamata #Douyin.

https://tech.fanpage.it/perche-tiktok-ha-detto-che-la-cina-non-ha-fatto-rimuovere-nessun-contenuto/ #socialmedia #tech
Grazie a Cristina Maccarrone, professionista che stimo, ho avuto modo di esprimere qualche considerazione su #TikTok e su come le aziende potrebbero usarlo al meglio.
Trovate l'articolo sulla home di Forbes Italia, qui
👇
https://forbes.it/2020/01/03/tiktok-per-aziende-come-usare-piattaforma-piu-scaricata-del-momento/ #socialmedia #SMM
Con l’arrivo del 2020 non solo inizia un nuovo anno, ma inizia un nuovo decennio. Siamo quindi di fronte ad un passaggio cruciale per i #SocialMedia, sempre più strumenti per fare Marketing e Comunicazione. Ma cosa cambierà per il nuovo anno?

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/social-media-marketing-2020-ecco-cosa-ci-aspetta/ #smm
#Facebook in un post ha spiegato la sua strategia per contrastare il fenomeno del #deepfake. Verranno rimossi tutti i contenuti modificati “in modo da far credere che il soggetto del video abbia detto cose che in realtà non ha detto”. Anche quelli modificati in modi che “non sono riconoscibili da un utente medio”.

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/facebook-strategia-deepfake/ #socialmedia
Il #CES2020 di Las Vegas è iniziato col botto. A sorpresa, Sony ha annunciato la sua auto. Si chiama #VisionS e con questa la casa giapponese potrebbe fare il suo ingresso nel mondo delle auto elettriche. Anche se al momento non è molto chiaro l’intento.

https://www.franzrusso.it/tech-motors/sony-auto-elettriche-vision-s/ #tech #electriccar
Al CES di Las Vegas #Twitter annuncia che entro il primo trimestre dell’anno verrà introdotta una nuova funzionalità che permetterà agli utenti di limitare le risposte ai tweet. Al fine di rendere la piattaforma un luogo più sicuro, Twitter perde la sua caratteristica di “piattaforma aperta”.

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/twitter-limitare-risposte-tweet-piattaforma-aperta-chiusa/ #socialmedia