InTime Blog
565 subscribers
998 photos
2 videos
1 file
1.03K links
Tutte le notizie sulla comunicazione digitale, sul web marketing, sui social media e sulle startup.
Download Telegram
#TikTok, nato nel 2018 dall’unione con musical.ly, compie un anno in Italia e per l’occasione ha realizzato un’infografica con un po’ di dati interessanti.

#TikTokinItalia

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/tik-tok-italia-numeri-fenomeno-momento-infografica/ #socialmedia
Chiara Ferragni – Unposted, il documentario diretto da Elisa Amoruso approda su Amazon Prime. Il documentario sarà disponibile in più di 200 paesi nel mondo dal 29 novembre. https://www.franzrusso.it/invideo/chiara-ferragni-unposted-novembre-disponibile-su-amazon-prime-video/
A Siena, 15 e 16 novembre 2019, si terrà #AgrifoodNext, l’evento organizzato da Segretariato Italiano di PRIMA, Fondazione Qualivita, Università di Siena, Comune di Siena dove imprenditori, innovatori, esperti, ricercatori, rappresentanti delle istituzioni, operatori e studenti discuteranno di innovazione nel settore agrifood all’insegna della sostenibilità.

https://www.franzrusso.it/innovation/agrifood-next-siena-innovazione-sostenibilita-agrifood/
Jack Dorsey, CEO di #Twitter, ha annunciato che dal prossimo 22 novembre sulla piattaforma saranno vietati gli annunci pubblicitari politici. Una scelta coraggiosa e sensata che dovrebbero seguire tutte le piattaforme, Facebook in primis.

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/twitter-vieta-gli-annunci-politici-ecco-perche-e-una-scelta-sensata/ #socialmedia
La notizia era nell’aria da qualche giorno, ma adesso è ufficiale: #Google acquista #Fitbit, una delle cinque aziende leader di mercato nel settore wearables, per una cifra pari a 2,1 miliardi di dollari.

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/google-acquista-fitbit-2-1-miliardi-di-dollari-wearable/ #wearabletech #tech
Eni era presente anche quest’anno alla Maker Faire di Roma, dove ha presentato progetti innovativi che l’azienda sta sperimentando per produrre energia attraverso l’acqua, anche in ottica di #economiacircolare.

#MFR19 #eni #ad
https://www.franzrusso.it/innovation/eni-alla-maker-faire-rome-2019-tra-energia-dallacqua-ed-economia-circolare/
In molti lo stavano aspettando e da oggi su #WhatsApp gli utenti hanno la possibilità di decidere chi può aggiungerli nei gruppi. La novità è attiva solo per un ristretto gruppo di persone e nei prossimi giorni sarà disponibile per tutti.

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/whatsapp-gli-utenti-possono-decidere-chi-puo-aggiungerli-nei-gruppi/ #socialmedia #privacy
Secondo quanto riportato da TechCrunch, #Instagram ha avviato un test su un nuovo strumento chiamato #Reels, per ora solo in Brasile. Si tratta di una funzionalità di video editing che imita #TikTok.

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/instagram-reels-tik-tok-brasile/ #socialmedia #tech
#Twitter da oggi rilascia a tutti gli utenti una nuova funzionalità chiamata #TwitterTopics. Si tratta di una modalità che permetterà a tutti di seguire i propri interessi in modo più agevole.

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/twitter-topics-interessi/ #socialmedia
Dopo la fase di test condotta in Canada nel mese di luglio, come previsto, #Twitter ha reso disponibile per tutti gli utenti la nuova funzionalità “Nascondi risposta” che consente agli utenti di avere un maggiore controllo sulle conversazioni.

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/twitter-nascondi-risposta/ #socialmedia
Ericsson ha presentato oggi la nuova edizione del #MobilityReport dal quale si evince che il 5G sarà la vera rivoluzione mobile. Entro il 2025 si prevedono infatti 2.6 miliardi di abbonamenti e gli utenti consumeranno dal proprio smartphone in media 24 GB al mese.

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/ericsson-mobility-report-2-6-miliardi-abbonamenti-5g-2025/
La possibilità di programmare i tweet fino ad oggi era possibile sono su app di terze parti o su TweetDeck. Ma ora è possibile farlo anche all’interno di #Twitter, solo da desktop. Si tratta però solo di un test e quindi è una funzionalità per ora solo per un ristretto numero di utenti. E’ probabile che Twitter la renderà disponibile per tutti nei prossimi mesi.

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/twitter-programmare-tweet-desktop/ #socialmedia
#Facebook annuncia di aver lanciato un nuovo strumento che permette di salvare le foto su altri servizi. Per ora la nuova funzionalità viene avviata solo in Irlanda e il primo servizio ad essere lanciato è #GoogleFoto. Se prevede che entro la prima metà del nuovo anno questa possibilità venga estesa a tutti gli utenti. https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/facebook-strumento-trasferire-immagini-google-foto/ #socialmedia
#Instagram inizierà a chiedere la data di nascita nel momento in cui si crea un nuovo account, una impostazione che va nella direzione di rendere più sicura la piattaforma per i minori. Inoltre, l’app di Facebook permetterà agli utenti di scegliere da chi ricevere messaggi privati e da chi ricevere inviti per discussioni di gruppo.

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/instagram-data-nascita-privacy-senza-verifiche/ #socialmedia
Si avvicina sempre più la fine dell’anno e comincia il periodo dei resoconti. E vediamo quello che è successo su #Twitter in questo 2019 coi tweet, hashtag e argomenti più condivisi durante l’anno.
#ThisHappened 2019

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/twitter-2019-anno-sport-politica-notizie-thishappened/ #socialmedia
E’ arrivato il momento di scoprire “Un anno di ricerche su #Google”, il resoconto che il motore di ricerca fa alla fine di ogni anno. Il 2019 in Italia è stato caratterizzato dal ricordo di Nadia Toffa. Per la categoria “Come fare…?” emerge “Domanda navigator”.

#YearinSearch

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/2019-google-italia-nadia-toffa-notre-dame-un-anno-di-ricerche/ #tech #digital #socialmedia
#YouTube, la seconda piattaforma social più grande al mondo, ha dato il via a nuove regole contro le molestie online estendendole anche ai creatori di video. Le nuove regole proibiranno non solo le minacce esplicite, come già avviene, ma anche quelle velate o implicite.

https://tech.fanpage.it/youtube-ecco-le-nuove-regole-contro-le-molestie-online/ #socialmedia #tech
Jack Dorsey, CEO e co-fondatore di #Twitter, ha annunciato nei giorni scorsi l’avvio, e il finanziamento, di un progetto chiamato Bluesky che avrà il compito di realizzare un piattaforma “libera e decentralizzata”. L’idea è quindi quella di trasformare Twitter in un protocollo, simile a Mastodon che esiste già dal 2016.

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/bluesky-twitter-protocollo-social-media/ #socialmedia