Tutto è cominciato il 23 agosto del 2007, quando Chris Messina suggerì in un tweet di usare il cancelletto. Da allora l’#hashtag, che compie 12 anni, è diventato il simbolo di Twitter, permettendo anche di personalizzare la comunicazione. Vediamo insieme quali sono quelli più usati in Italia nel 2019.
#HashtagDay
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/hashtag-day-cancelletto-twitter-compie-12-anni/ #socialmedia
#HashtagDay
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/hashtag-day-cancelletto-twitter-compie-12-anni/ #socialmedia
#Facebook ha ormai il pieno controllo di #Instagram. Un rapporto di The Information riporta che l’azienda proprietaria dell’app ha ordinato il doppio degli annunci su Instagram e anche l’idea di rinominarla con un nome tipo “Instagram da Facebook”.
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/instagram-doppio-annunci-facebook/ #socialmedia
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/instagram-doppio-annunci-facebook/ #socialmedia
Un recente sondaggio evidenzia come la maggioranza delle persone tenda a voler mantenere il proprio modello di #smartphone per un periodo di almeno 3-5 anni. Tra le motivazioni che portano a un nuovo acquisto la brama di possedere l’ultimo modello è una delle meno gettonate: metà delle persone cambia telefono solo perché costretta da obsolescenza o malfunzionamenti.
https://tech.fanpage.it/i-nuovi-smartphone-non-piacciono-piu-gli-utenti-li-cambiano-ogni-3-5-anni/ #tech
https://tech.fanpage.it/i-nuovi-smartphone-non-piacciono-piu-gli-utenti-li-cambiano-ogni-3-5-anni/ #tech
La notizia, di qualche mese fa, è che #Instagram avrebbe tolto i like, cosa che – nonostante in Italia sia ancora in fase di testing – ha “sconvolto” molti degli addetti ai lavori arrivando anche ad affermare che questo avrebbe significato la morte dell’influencer marketing.
[di Cristina Maccarrone]
https://www.franzrusso.it/instagram/influencer-marketing-evoluzione/ #socialmedia #SMM
[di Cristina Maccarrone]
https://www.franzrusso.it/instagram/influencer-marketing-evoluzione/ #socialmedia #SMM
Il grande ritorno di #Twitter.
No, Twitter non è spacciato, anzi. Sta preparando il suo grande rilancio. Una mia piccola opinione sul blog del mio amico @skande che ringrazio per lo spazio.
https://www.skande.com/ritorno-twitter-201908.html
No, Twitter non è spacciato, anzi. Sta preparando il suo grande rilancio. Una mia piccola opinione sul blog del mio amico @skande che ringrazio per lo spazio.
https://www.skande.com/ritorno-twitter-201908.html
Secondo quando riportato da The Verge, #Facebook sta sviluppando una nuova app di messaggistica chiamata #Threads, fortemente legata a Instagram. L’app potrebbe permettere la condivisione immediata della posizione dell’utente e anche della durata della batteria. Sembra un nuovo attacco a Snapchat.
E' il seguito di quello che sosteneva Zuckerberg qualche mese fa, cioè che Facebook, nel suo insieme, deve diventare uno spazio sempre più "intimo".
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/instagram-threads-app-condivisione-intima-istantanea/ #socialmedia #tech
E' il seguito di quello che sosteneva Zuckerberg qualche mese fa, cioè che Facebook, nel suo insieme, deve diventare uno spazio sempre più "intimo".
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/instagram-threads-app-condivisione-intima-istantanea/ #socialmedia #tech
#Telegram, l’app di messaggistica fondata da Pavel Durov, sta per lanciare la sua criptovaluta #Gram. Secondo quanto riportato dal New York Times il progetto potrebbe prendere vita il prossimo 31 ottobre, anche se dietro alla scadenza non c’è la volontà esplicita di battere sul tempo l’avversaria Libra.
https://tech.fanpage.it/telegram-lancera-la-sua-criptovaluta-prima-di-facebook-larrivo-e-previsto-a-ottobre/ #tech #cryptocurrency
https://tech.fanpage.it/telegram-lancera-la-sua-criptovaluta-prima-di-facebook-larrivo-e-previsto-a-ottobre/ #tech #cryptocurrency
“E’ gratis e lo sarà sempre”, era questo lo slogan che gli utenti hanno sempre trovato sulla pagina di accesso di #Facebook. Solo che, come segnalato da Business Insider, qualche giorno fa la parola ‘gratis’ è sparita. Potrebbe essere che Facebook si sia adeguata ad una direttiva europea che riconosce lo scambio di dati come una forma di pagamento.
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/facebook-abbandona-la-parola-gratis-dal-vecchio-slogan/ #socialmedia
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/facebook-abbandona-la-parola-gratis-dal-vecchio-slogan/ #socialmedia
Non tutti i produttori di #smartphone seguono la stessa filosofia quando si tratta di aggiornare i propri dispositivi. Alcuni operano modifiche al sistema operativo che arricchiscono i telefoni di funzionalità ma rallentano il processo di aggiornamento, altri invece prediligono modifiche veloci e tempestive.
https://tech.fanpage.it/quali-sono-i-telefoni-android-piu-aggiornati-e-perche/ #tech
https://tech.fanpage.it/quali-sono-i-telefoni-android-piu-aggiornati-e-perche/ #tech
Nel pomeriggio americano di ieri, l’account #Twitter di Jack Dorsey, CEO e co-fondatore della piattaforma da 280 caratteri, è stato violato. A rivendicare l’hacking è stato un gruppo chiamato Chuckling Squad. La violazione è durata 30 minuti, giusto il tempo di twittare contenuti razzisti, a nome di Dorsey. Pare che la violazione sia partita dal numero di telefono.
https://www.franzrusso.it/twitter-2/twitter-violato-account-jack-dorsey/ #socialmedia
https://www.franzrusso.it/twitter-2/twitter-violato-account-jack-dorsey/ #socialmedia
La musica si affaccia sempre più prepotentemente sulle Stories. E così, a distanza di pochi giorni, #Tidal, prima, e #Spotify, dopo, annunciano la possibilità di condividere musica dalle app direttamente sulle stories. Tidal su entrambe le modalità e Spotify adesso anche sulle Facebook Stories.
https://www.franzrusso.it/social-media-2/musica-stories-tidal-spotify/ #socialmedia
https://www.franzrusso.it/social-media-2/musica-stories-tidal-spotify/ #socialmedia
Da quanto riportato da TechCrunch, #Facebook starebbe pensando di abbandonare i #Like e alla base di questo ci sarebbe l’intenzione di partire con un test. A scoprire questa intenzione è stata Jane Manchun Wong, non nuova a scoperte di questo tipo.
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/facebook-abbandonare-like/ #socialmedia
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/facebook-abbandonare-like/ #socialmedia
Negli ultimi due anni si è usato sempre meno il nome #Alexa per le nuove nate nel Regno Unito per evitare che il nome venisse confuso con l’altoparlante intelligente di #Amazon che, appunto, si chiama Alexa. A certificarlo è l’Ufficio Nazione di Statistica del Regno Unito (ONS).
https://tech.fanpage.it/i-genitori-non-chiamano-piu-le-figlie-alexa-per-evitare-di-attivare-lassistente-di-amazon/ #tech
https://tech.fanpage.it/i-genitori-non-chiamano-piu-le-figlie-alexa-per-evitare-di-attivare-lassistente-di-amazon/ #tech
In un recente report, GlobalWebIndex mette in evidenza come il tempo trascorso sui #socialmedia, negli ultimi anni, sia in calo o sia rimato invariato. Un dato che potrebbe essere la conseguenza dell’attenzione delle varie piattaforme riposta proprio sul tempo che gli utenti vi trascorrono. In calo anche nel nostro paese.
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/italia-cala-tempo-trascorso-social-media-2019/
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/italia-cala-tempo-trascorso-social-media-2019/
#Facebook ha annunciato che il riconoscimento facciale non sarà più una impostazione predefinita, ma diventerà una scelta. Un passaggio obbligato per la società di Mark Zuckerberg in chiave privacy.
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/facebook-riconoscimento-facciale-non-predefinito/ #socialmedia
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/facebook-riconoscimento-facciale-non-predefinito/ #socialmedia
#Twitter, a seguito della violazione dell’account di Jack Dorsey, avvenuta qualche giorno fa, ha deciso di disattivare la possibilità di twittare via SMS. Una modalità ormai in disuso per la verità, ancora utile in certi paesi.
https://www.franzrusso.it/twitter-2/twitter-twittare-sms/ #socialmedia
https://www.franzrusso.it/twitter-2/twitter-twittare-sms/ #socialmedia
Facebook, dopo un anno dai primi test in Colombia, lancia ufficialmente #FacebookDating, il servizio di incontri per coloro che cercano l’anima gemella. Lanciato oggi in 20 paesi, in Europa arriverà il prossimo anno. Vediamo come funziona.
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/facebook-dating-incontri/ #socialmedia
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/facebook-dating-incontri/ #socialmedia
Il nuovo governo, il governo Conte-bis, appena insediatosi ha voluto esercitare il “golden power” sulle forniture #5G. La decisione di esercitare “poteri speciali” sul 5G nasce dal fatto che dalla data del 9 settembre il governo non avrebbe la stessa forza nel gestire i contratti relativi alle cinque compagnie telefoniche: Vodafone, Tim, Fastweb, Linkem e Wind Tre.
https://tech.fanpage.it/il-governo-conte-bis-esercita-il-golden-power-sul-5g-cose-e-cosa-cambia/ #tech
https://tech.fanpage.it/il-governo-conte-bis-esercita-il-golden-power-sul-5g-cose-e-cosa-cambia/ #tech
Gli italiani si spostano sempre di più verso la TV in #streaming. In un anno, gli utenti online che scelgono i servizi SVOD sono passati dall’8% al 19%, circa 7,6 milioni di utenti. Sono questi i dati evidenziati dall’Osservatorio Internet Media del Politecnico di Milano.
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/italiani-tv-in-streaming/ #streamingtv #tech
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/italiani-tv-in-streaming/ #streamingtv #tech
La maxi indagine #antitrust contro #Google, di cui era stata data qualche anticipazione nei giorni scorsi, è stata formalizzata e annunciata da Ken Paxton, procuratore generale dello stato del Texas, fautore di questa iniziativa con la quale è riuscito a coinvolgere 50 procuratori generali di 48 stati americani.
https://tech.fanpage.it/negli-usa-la-piu-grande-inchiesta-antitrust-contro-google-e-tutta-la-silicon-valley/ #tech
https://tech.fanpage.it/negli-usa-la-piu-grande-inchiesta-antitrust-contro-google-e-tutta-la-silicon-valley/ #tech