InTime Blog
565 subscribers
998 photos
2 videos
1 file
1.03K links
Tutte le notizie sulla comunicazione digitale, sul web marketing, sui social media e sulle startup.
Download Telegram
Dopo averla avviata in estate in India in via sperimentale, #WhatsApp ha deciso di limitare l’inoltro dei messaggi per un massimo di 5 volte, questo per evitare la propagazione delle #fakenews attraverso l’app. Anche se non sembra essere una grande soluzione. E’ sufficiente condividere un’immagine in 5 gruppi per arrivare a quasi 1.300 persone.

https://bit.ly/WhatsApp_FakeNews #socialmedia
Nel mese di settembre dello scorso anno, #Twitter lanciò una versione web più aggiornata, l’idea è quella di renderla più simile a quella mobile per avere una sorta di omogeneità nella navigazione. E ieri sono state aggiunte altre piccole migliorie e la possibilità di avere il bottone per le emoji nel box di composizione del tweet. Però, tra tutte le novità annunciate di poteva procedere per gradi, altrimenti si genera confusione.

https://bit.ly/TWDesktop_2019 #socialmedia
Il contrasto tra Nicolàs #Maduro, attuale presidente del Venezuela, e Juan Guaidò, auto-proclamatosi allo stesso modo presidente della “Republica Bolivariana de Venezuela”, oltre che suscitare forti polemiche e pesanti contrasti diplomatici con gli Usa, ha provocato anche effetti sui social media. Sembrava che da #Facebook e #Instagram fossero sparite le spunte blu di Maduro. Ma da un fact checking si dimostra che non le ha mai avute.

https://tech.fanpage.it/no-instagram-e-facebook-non-hanno-tolto-la-spunta-blu-a-maduro/ #socialmedia
Come riportato dal New York Times, #Facebook starebbe lavorando su una struttura tecnica che porterebbe all’integrazione di tutte le piattaforme di Menlo Park, vale a dire: Instagram, WhatsApp e Messenger. Ma prima di questo, Facebook sta lavorando sull’implementazione della crittografia anche su Instagram e Messenger.

https://bit.ly/FB_integrazione #socialmedia
#Tinder, una delle app di #dating più usate, di recente è stata multata per 17,3 milioni di dollari per aver discriminato gli utenti over 30. Il tutto è nato da un servizio, chiamato Tinder Plus, introdotto nel 2015 che prevedeva, per usufruirne, il pagamento di 9,99 dollari per gli utenti fino ai 29 anni e di 19,99 dollari per gli utenti over 30 anni. https://tech.fanpage.it/tinder-multato-perche-discrimina-gli-utenti-over-30/
Cisco, in occasione del #DataPrivacyDay, rende pubblico lo studio “Data Privacy Benchmark 2019” che evidenzia come il #GDPR abbia portato importanti benefici per le aziende che hanno investito per salvaguardare la privacy delle informazioni. Il 59% delle aziende ha dichiarato di aver soddisfatto tutti o la maggior parte dei requisiti; l’Italia tra le più pronte ad adeguarsi con il 72%, tra le più virtuose.

https://bit.ly/GDPR_aziende #tech #privacy
Sta facendo molto discutere il bug rilevato all’interno dell’app #FaceTime, per iPhone, che trasformava il dispositivo in una vera e propria cimice. Dei cybercriminali potevano attivare una chiamata e avere subito accesso al microfono per ascoltare tutto, anche prima che la telefonata venisse effettuata. Apple ha annunciato un aggiornamento dell’app che dovrebbe risolvere il problema.

https://bit.ly/FaceTime_bug #tech #mobile
#Facebook, per contrastare le interferenze esterne e la diffusione di fake news, ha annunciato una serie di strumenti che verranno lanciati nel mese di marzo, per cercare di dare una risposta alle preoccupazioni espresse soprattutto dalla Commissione europea dopo gli scandali Cambridge Analytica e Russia Gate.

https://tech.fanpage.it/cosi-facebook-affrontera-le-elezioni-europee-2019/ #socialmedia #elezionieuropee
I dati finanziari della prima trimestrale del 2019 di #Apple si possono descrivere come un’altalena che, nonostante tutto, celano qualche difficoltà del colosso di Cupertino. Da una parte utili e ricavi battono le attese, gli analisti erano abbastanza pessimisti sui conti dopo il taglio delle attese del dicembre scorso; dall’altra, invece, l’azienda guidata da Tim Cook deve registrare quello che si temeva e cioè il calo delle vendite in Cina di iPhone, Mac e iPad. https://tech.fanpage.it/apple-prima-trimestrale-del-2019-in-altalena-in-calo-le-vendite-di-iphone-e-mac-in-cina/
I dati dell’ultima trimestrale di #Facebook ci dicono che l’azienda di Mark Zuckerberg è in salute. I ricavi fanno registrare un altro record a 16,9 miliardi di dollari, negli ultimi tre mesi dell’anno, e 55,8 miliardi nel 2018, con una crescita del 37%. Cresce anche la base utenti, ora 2,32 miliardi, in crescita del 9% in un anno. Tutto questo nonostante gli scandali legati alla privacy e alle fake news.

https://bit.ly/Facebook_2018_ #socialmediamarketing #socialmedia #tech
Puntuale come sempre, arriva il resoconto di We Are Social che ci offre una bella panoramica, #digital e #social, sul nostro paese. Tanti i dati interessanti, come quello relativo alla popolazione italiana sui social media che è di 35 milioni di utenti, in crescita di circa il 3% rispetto allo scorso anno. In leggero calo il tempo speso sui social media ora di 1 ora e 51 minuti. WhatsApp scalza Facebook in termini di utilizzo.

https://bit.ly/Digital2019_Italia #socialmedia #tech
Su InTime - Franzrusso.it oggi prende il via la rubrica #DigitalFood di Anna Simone e ne sono davvero felice :)

Anna in questo primo appuntamento ci parla di “Prenota”, il nuovo pulsante sul profilo #Instagram dei ristoranti che permette di prenotare immediatamente dalla app. Il servizio è attivo per i locali che fanno parte del circuito di TheFork, che da qualche mese ha stipulato un accordo col social network. I vantaggi? Per i ristoratori l’opportunità gratuita di migliorare la presenza online con potenziale incremento del fatturato e per gli utenti la facilità di prenotazione. Da leggere!

https://bit.ly/Digital_Food_ #socialmedia
In una intervista con Joe Rogan, molto conosciuto per i suoi podcast, Jack Dorsey ha parlato della possibile introduzione del #modificatweet, funzionalità molto richiesta dagli utenti. Il fondatore di #Twitter, a distanza di più di due anni, affronta il tema della possibilità di modificare un tweet, sostenendo che Twitter ci sta lavorando lasciando all’utente una finestra di 5-30 secondi per modificare il contenuto.

https://bit.ly/Dorsey_modificatweet #socialmedia
In occasione del #SaferInternetDay 2019, che si celebra oggi, 5 febbraio, Telefono Azzurro rende nota una interessante ricerca condotta da Doxa Kids che indaga il rapporto degli utenti più giovani con il web e i social media. Dalla ricerca emerge che il 43% degli utenti di età compresa trai i 12 e i 18 anni non riuscirebbe a stare senza social media per una settimana.

https://bit.ly/SaferInternetDay19_ricerca #privacy #socialmedia
#Sanremo2019 è iniziato, come previsto sarà sicuramente l’evento social della settimana e lo ha subito dimostrato nella prima serata. Grazie alla collaborazione con Talkwalker, abbiamo monitorato le conversazioni sui #socialmedia e durante la prima delle cinque serate sono stati condivisi più di 464 mila contenuti, generando oltre 2,3 milioni di interazioni.

https://bit.ly/Sanremo2019_social