InTime Blog
565 subscribers
998 photos
2 videos
1 file
1.03K links
Tutte le notizie sulla comunicazione digitale, sul web marketing, sui social media e sulle startup.
Download Telegram
#ElonMusk cambia idea in continuazione. Nei giorni scorsi ha annunciato il ritorno dei titoli nelle anteprime con link su X. Solo che non saranno più visibili come prima, ma saranno inseriti nell’immagine che accompagna il contenuto.

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/elon-musk-riattivare-titoli-anteprime-link/ #socialmedia
X rischia una perdita di 75 milioni di dollari in pubblicità dopo il post controverso di Musk. E i grandi marchi hanno sospeso le campagne su X. Intanto la visita in Israele non è senza polemiche.

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/atteggiamento-musk-costa-milioni-pubblicita-x/
Una ricerca di Deloitte esplora il crescente fenomeno dell’Intelligenza Artificiale in Italia. I dati raccolti ci offrono uno sguardo su come utenti e aziende vedono questa tecnologia rivoluzionaria.
https://www.franzrusso.it/intelligenza-artificiale/come-affrontano-ia-aziende-utenti-italiani-2023/
Meta si prepara a lanciare #Thread in UE a dicembre, secondo quanto riporta il Wall Street Journal. Thread è quindi alla prova delle regole e del mercato UE, per nulla facile. Sarà anche il modo per capire se davvero Meta ha le idee chiare.

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/meta-prevede-il-lancio-di-thread-in-ue-a-dicembre/ #socialmedia
Un report di Pure Storage evidenzia le sfide nell’adozione dell’#IA nelle aziende. Sottolinea l’importanza di infrastrutture IT sostenibili e l’impatto sui consumi energetici. https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/ia-sfida-aziende-energia-dati/
1
#Threads di Meta sarà lanciato in UE il 14 dicembre.
Nonostante manchi l’annuncio ufficiale, ma esiste una pagina con il conto alla rovescia, si può ipotizzare una versione ridotta a causa del DMA. https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/threads-lancio-ue-14-dicembre/
👍1
#Threads di Meta sbarca in UE, accolto con un certo entusiasmo. Questo per il fatto che l’atmosfera è più rilassata, dove conoscersi e riconoscersi. Ecco una piccola guida all’uso e alcune caratteristiche. Vedremo quanto durerà.

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/threads-in-ue-prime-impressioni-e-come-usarlo/ #socialmedia
La Commissione UE indaga su X (ex Twitter) per potenziali violazioni del Digital Services Act, esaminando la diffusione di contenuti illegali e disinformazione.

https://www.franzrusso.it/social-media-2/indagine-formale-ue-su-x-per-disinformazione/ #socialmedia
Il caso “Chiara Ferragni-Balocco” può essere indicato come un esempio di charity washing. E le sue ripercussioni nelle PR e nella gestione delle crisi evidenziano l’importanza della Trasparenza e della Responsabilità.

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/charity-washing-caso-chiara-ferragni-balocco/ #socialmedia
#Instagram introduce una funzione per bloccare l’ingrandimento dell'immagine profilo. Aumenta così la privacy degli utenti, riducendo così il rischio di comportamenti inappropriati e impersonificazione.

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/instagram-impedire-espandere-immagine-profilo/ #socialmedia
Ecco cosa succede su #Internet e sui #socialmedia nel 2023. Grazie al Data Never Sleeps scopriamo i dati condivisi su Google, Amazon, WhatsApp e altri. Il 2023 vede anche la crescita continua di TikTok.

https://www.franzrusso.it/social-media-2/cosa-succede-in-un-minuto-su-internet-nel-2023/
🔥1
#LinkedIn, che proprio nel 2023 ha compiuto 20 anni, registra un notevole aumento di ricavi pubblicitari, ponendosi come un punto di riferimento nel marketing digitale grazie a strategie di targeting uniche e a un ambiente più professionale e salubre. Cosa che non succede più su altre piattaforme.

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/aziende-fuggono-da-x-investono-su-linkedin/ #socialmedia
Il valore di X (precedentemente Twitter) cala del 71,5% in seguito all’acquisizione di Elon Musk. Lo rileva Fidelity che aveva investito 19,2 milioni di dollari nell’ottobre del 2022. Quali le conseguenze e le sfide impossibili della piattaforma di Musk.

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/x-twitter-vale-oltre-70-percento-in-meno/ #socialmedia
A pochi mesi dal suo annuncio, Apple lancia il #VisionPro in maniera ufficiale. I preordini, per ora solo negli Usa, inizieranno il 19 gennaio. Mentre la distribuzione nei negozi inizierà il 2 febbraio. Il prezzo è di 3.499 dollari.

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/apple-vision-pro-disponibile-negli-usa-dal-2-febbraio/
OpenAI risponde al New York Times, dopo la querela per violazione del copyright dei giorni scorsi. Ammettendo che è impossibile non usare opere protette da copyright.

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/openai-impossibile-non-usare-opere-coperte-da-copyright/
👍2
C’è molta attesa sulla decisione della SEC sugli ETF legati al #Bitcoin. Decisione che potrebbe influenzare il mercato finanziario. In aggiunta a questo, c’è l’episodio del post non autorizzato su X.

Ecco tutto quello che c’è da sapere.

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/etf-bitcoin-effetti-caso-falso-post-sec-x/
OpenAI ha lanciato GPT Store e ChatGPT Team, portando l’IA personalizzata nelle aziende, migliorando l’efficienza e la gestione dei dati. Una innovazione che avrà impatti significativi sul futuro del lavoro e del business.

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/openai-ecco-gptstore-e-chatgpt-team-per-il-business/
🔥2
L’Agcom ha varato delle regole che riguardano gli #influencer in Italia. Riguardano quelli con almeno 1 milione di follower. Si rischia di incorrere in multe fino a 600 mila euro. Rispetto a tutto questo, alcune considerazioni.

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/influencer-agcom-nuove-norme-qualche-considerazione/ #socialmedia #influencermarketing
Si parla ormai da un po’ di tempo del caso Substack. E ora con l’addio di Platformer si allarga ancora di più. Appare sempre più evidente la sfida della libertà di espressione e la moderazione dei contenuti che le piattaforme digitali devono affrontare.

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/substack-liberta-espressione-moderazione-contenuti/
Artifact, l’app di notizie basata su intelligenza artificiale creata dai fondatori di Instagram, chiude dopo meno di un anno, sollevando domande sul futuro dell’informazione digitale.

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/addio-artifact-chiude-dopo-meno-di-un-anno-app-notizie-ia/ #socialmedia #tech
😁1