#ElonMusk lancia #xAI, una nuova società di #intelligenzaartificiale.
Il CEO di SpaceX, Tesla e Twitter, ha lanciato una nuova società di intelligenza artificiale chiamata xAI. La società si propone di rivaleggiare con OpenAI, Microsoft e Google, e Musk ha previsto che l'IA super intelligente sarà realtà tra cinque o sei anni.
La rapida scalata di ChatGPT (100 milioni di utenti in 2 mesi) ha scatenato un vortice di interesse da parte degli investitori nel settore dell’IA.
https://www.franzrusso.it/intelligenza-artificiale/elon-musk-lancia-xai-nuova-societa-intelligenza-artificiale/
Il CEO di SpaceX, Tesla e Twitter, ha lanciato una nuova società di intelligenza artificiale chiamata xAI. La società si propone di rivaleggiare con OpenAI, Microsoft e Google, e Musk ha previsto che l'IA super intelligente sarà realtà tra cinque o sei anni.
La rapida scalata di ChatGPT (100 milioni di utenti in 2 mesi) ha scatenato un vortice di interesse da parte degli investitori nel settore dell’IA.
https://www.franzrusso.it/intelligenza-artificiale/elon-musk-lancia-xai-nuova-societa-intelligenza-artificiale/
👍1
Il doodle che vediamo oggi su Google è dedicato a #EuniceNewtonFoote, la scienziata americana che per prima scoprì l’effetto serra.
https://www.franzrusso.it/google-doodle/doodle-eunice-newton-foote-donna-effetto-serra/
https://www.franzrusso.it/google-doodle/doodle-eunice-newton-foote-donna-effetto-serra/
Meta, come Twitter, ha annunciato che limiterà il numero di post che gli utenti possono vedere su #Threads, la sua app di social media. Questa decisione è stata presa in risposta all’aumento degli attacchi di spam sulla piattaforma.
E intanto per l'app non è già più un buon momento, visto che il numero degli utenti attivi è già sceso a 23,5 milioni. Allo stesso modo si è dimezzato il coinvolgimento sulla piattaforma.
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/threads-come-twitter-limita-il-numero-di-post-da-vedere/
#socialmedia
E intanto per l'app non è già più un buon momento, visto che il numero degli utenti attivi è già sceso a 23,5 milioni. Allo stesso modo si è dimezzato il coinvolgimento sulla piattaforma.
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/threads-come-twitter-limita-il-numero-di-post-da-vedere/
#socialmedia
🔥1😢1
#Microsoft annuncia il costo del #Copilot per #Microsoft365 potenziato con #IA: 30 dollari per utente aziendale. E poi, è in fase di rilascio Bing Chat Enterprise, versione del chatbot IA dedicata alla privacy.
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/microsoft-ecco-il-copilot-ai-per-microsoft-365-a-30-dollari/ #tech
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/microsoft-ecco-il-copilot-ai-per-microsoft-365-a-30-dollari/ #tech
#Meta ha reso open-source il suo grande modello linguistico LLaMA 2 ed entra in competizione con ChatGPT. LLaMA 2 è stato addestrato su un dataset di testo e codice molto più grande di ChatGPT.
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/meta-regala-tecnologia-ai-battere-chatgpt/
#socialmedia #AI #tech
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/meta-regala-tecnologia-ai-battere-chatgpt/
#socialmedia #AI #tech
I rilevatori di scrittura #AI sono strumenti progettato per identificare il testo generato da AI. Funzionano identificando caratteristiche linguistiche che sono più comuni nel testo generato da AI rispetto al testo scritto da esseri umani. Ma anche i rilevatori di scrittura AI non sono perfetti. Possono produrre dei "falsi positivi", il che significa che possono identificare il testo scritto da esseri umani come generato da AI.
Ne ho scritto qui, riportando un esempio di cui si è molto discusso negli Usa. https://www.franzrusso.it/intelligenza-artificiale/rilevatori-scrittura-ai-confusione/
Ne ho scritto qui, riportando un esempio di cui si è molto discusso negli Usa. https://www.franzrusso.it/intelligenza-artificiale/rilevatori-scrittura-ai-confusione/
Threads inizia a perdere fascino tra gli utenti dopo il fulminante successo. I dati mostrano che l’engagement degli utenti è diminuito del 70% e il numero degli utenti è calato a 13 milioni. Meta cerca di correre ai ripari.
https://www.franzrusso.it/social-media-2/threads-app-meta-perde-fascino/
#socialmedia
https://www.franzrusso.it/social-media-2/threads-app-meta-perde-fascino/
#socialmedia
Questo che vedete è, probabilmente, il logo che rimpiazzerá quello di #Twitter. Logo e nome potrebbero cambiare tra oggi e domani. Così Musk mette da parte un brand globale per riesumare la sua X App.
Dopo 17 anni si può dire addio al vecchio, bistrattato e amato, Twitter.
Dopo 17 anni si può dire addio al vecchio, bistrattato e amato, Twitter.
😱3
Dall'acquisizione, l'idea di Musk era di trasformare Twitter in qualcosa di molto diverso e ci sta riuscendo. E ovviamente il senso vero di questa trasformazione sta nel cuore della piattaforma.
Il nuovo algoritmo di Twitter/X cambia radicalmente la piattaforma, innescando nuove strategie per la visibilità, affidando un ruolo più evidente alle risposte, generando un nuovo impatto sui contenuti. Ecco come funziona.
https://www.franzrusso.it/social-media-2/come-funziona-nuovo-algoritmo-twitter-x/
Il nuovo algoritmo di Twitter/X cambia radicalmente la piattaforma, innescando nuove strategie per la visibilità, affidando un ruolo più evidente alle risposte, generando un nuovo impatto sui contenuti. Ecco come funziona.
https://www.franzrusso.it/social-media-2/come-funziona-nuovo-algoritmo-twitter-x/
Meta è pronta a lanciare la versione web di #Threads. L’app di testo, presentata come la vera alternativa a Twitter/X, dopo la partenza a razzo, viene usata sempre di meno dagli utenti. E resta ancora non disponibile nella UE. https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/meta-versione-web-desktop-threads/
Musk procede nella sua opera di smantellamento di Twitter che oggi si chiama X. Adesso vuole eliminare i titoli dalle anteprime dei contenuti con link, sperando che i giornalisti arrivino a pubblicare articoli direttamente sulla piattaforma. Gli stessi giornalisti che critica ogni giorno.
https://www.franzrusso.it/social-media-2/twitter-x-cambia-ancora-via-i-titoli-dalle-anteprime-con-link/
https://www.franzrusso.it/social-media-2/twitter-x-cambia-ancora-via-i-titoli-dalle-anteprime-con-link/
All’interno di un panorama #socialmedia in continuo cambiamento c’è una piattaforma che, nonostante tutto, riesce a mantenere equilibrio, a crescere e ad essere attraente: è #LinkedIn.
https://www.franzrusso.it/social-media-2/linkedin-piattaforma-social-media-equilibrata-2023/
#tech
https://www.franzrusso.it/social-media-2/linkedin-piattaforma-social-media-equilibrata-2023/
#tech
👍2
Il nuovo Twitter/X di Elon Musk sta cambiando in maniera radicale la piattaforma con evidenti conseguenze per l’esperienza utente. E gli editori non ne sono immuni visto che il traffico in entrata dalla piattaforma vero i loro siti è in continuo calo.
https://www.franzrusso.it/social-media-2/traffico-referral-twitter-x-continuo-calo-editori/
https://www.franzrusso.it/social-media-2/traffico-referral-twitter-x-continuo-calo-editori/
Nei prossimi giorni arriverà nelle librerie la nuova biografia di Walter Isaacson su #ElonMusk. E lo stesso Isaacson, dalle pagine del Wall Street Journal, si sofferma sul momento dell’acquisizione di Twitter. Un momento utile per capire meglio il personaggio.
https://www.franzrusso.it/social-media-2/come-elon-musk-acquisito-twitter-x-isaacson/
#socialmedia #tech
https://www.franzrusso.it/social-media-2/come-elon-musk-acquisito-twitter-x-isaacson/
#socialmedia #tech
Secondo il NYT, Meta starebbe pensando, per quanto riguarda Facebook e Instagram, di offrire piani a pagamento, senza pubblicità, in UE. Questo per dare risposte concrete alle autorità europee a proposito della privacy.
Per essere chiari, non significa che da domani, ipotizziamo, le due piattaforme saranno solo a pagamento. No.
Significa che Meta realizzerà dei piani a pagamento, all'interno delle piattaforme sempre accessibili gratuitamente, con la pubblicità.
Nel mese di maggio di quest'anno, l'UE ha inflitto a Meta una multa di 1,2 miliardi di euro per aver spostato i dati dei cittadini europei su server con sede negli USA. E poi, la società di Zuckerberg è stata multata di 265 milioni di euro nel 2022 per non aver impedito che milioni di numeri di cellulare (e altri dati) di Facebook venissero pubblicati online.
Per Meta sarebbe la prima volta che si allontana dal suo modello di business, cioè quello di una piattaforma accessibile gratuitamente sorretta dalla pubblicità.
Per essere chiari, non significa che da domani, ipotizziamo, le due piattaforme saranno solo a pagamento. No.
Significa che Meta realizzerà dei piani a pagamento, all'interno delle piattaforme sempre accessibili gratuitamente, con la pubblicità.
Nel mese di maggio di quest'anno, l'UE ha inflitto a Meta una multa di 1,2 miliardi di euro per aver spostato i dati dei cittadini europei su server con sede negli USA. E poi, la società di Zuckerberg è stata multata di 265 milioni di euro nel 2022 per non aver impedito che milioni di numeri di cellulare (e altri dati) di Facebook venissero pubblicati online.
Per Meta sarebbe la prima volta che si allontana dal suo modello di business, cioè quello di una piattaforma accessibile gratuitamente sorretta dalla pubblicità.
🔥2
#TikTok apre il suo primo data center in Europa per proteggere la privacy e rispettare le normative UE sulla trasparenza dei dati degli utenti. Un passo avanti importante per TikTok a pochi giorni dall’entrata in vigore nel nuovo DSA.
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/tiktok-primo-data-center-ue-dublino/
#socialmedia #tech
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/tiktok-primo-data-center-ue-dublino/
#socialmedia #tech
👍1
Ma i #socialmedia sono morti? La domanda è un po' una provocazione, ma nasce anche dal fatto che, da un po' di tempo queste piattaforme, specie dai più giovani, vengono usate sempre più in maniera privata. Sono piattaforme ormai diventate sempre più "media" e meno "social". Un cambiamento che costringe, spesso, ad avere una cura del contenuto di tipo editoriale, partendo dal fatto che tutti debbano, gestiti sempre da un algoritmo, consumare contenuti in continuazione.
Ma c'è anche chi non vuole più subire il contenuto e si rifugia in app di messagistica o in modalità sempre più private, per mantenere vive le conversazioni con i propri contatti.
Una riflessione che ho fatto su StartupItalia e che potete leggere qui:
https://startupitalia.eu/208875-20230906-che-social-sara-ma-i-social-media-sono-morti-no-ma-sono-sempre-piu-privati
Ma c'è anche chi non vuole più subire il contenuto e si rifugia in app di messagistica o in modalità sempre più private, per mantenere vive le conversazioni con i propri contatti.
Una riflessione che ho fatto su StartupItalia e che potete leggere qui:
https://startupitalia.eu/208875-20230906-che-social-sara-ma-i-social-media-sono-morti-no-ma-sono-sempre-piu-privati
👍3
#Clubhouse, dopo il grande successo ottenuto nel 2021, e dopo una robusta riorganizzazione che non ha risparmiato pesanti licenziamenti, ritorna. Le stanze audio aperte a tutti adesso diventano solo chat da condividere con gli amici.
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/clubhouse-ritorna-si-reinventa-app-messaggistica/
#socialmedia #tech
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/clubhouse-ritorna-si-reinventa-app-messaggistica/
#socialmedia #tech
👍1
I nuovi Termini di Servizio di X (ex Twitter), che entreranno in vigore dal 29 settembre, introducono cambiamenti importanti. Sparisce la parola tweet che viene sostituita da post. E poi ci sono restrizioni sullo scraping e l’ampliamento della raccolta dati. La distanza da Twitter è ormai evidente.
https://www.franzrusso.it/social-media-2/x-termini-servizio-tweet-post/
#socialmedia #tech
https://www.franzrusso.it/social-media-2/x-termini-servizio-tweet-post/
#socialmedia #tech
👍2
Meta non ama stare a guardare e si prepara a entrare nel competitivo mondo dell’Intelligenza Artificiale Generativa. Ovviamente si presenta con grandi ambizioni e una strategia unica, consapevole di sfidare OpenAI e Google.
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/meta-sistema-ia-gpt-4/
#socialmedia #tech #AI
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/meta-sistema-ia-gpt-4/
#socialmedia #tech #AI
👍2