InTime Blog
565 subscribers
998 photos
2 videos
1 file
1.03K links
Tutte le notizie sulla comunicazione digitale, sul web marketing, sui social media e sulle startup.
Download Telegram
I #SocialMedia sono stati molto utilizzati in queste feste, per commentare eventi (come sempre) ma anche per salutare il 2017 e dare il benvenuto al 2018. In questa analisi vi mostriamo come gli utenti italiani hanno celebrato la vigilia e il capodanno su Twitter e sugli altri Social Media, attraverso gli hashtag che hanno caratterizzato le due giornate. https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/addio-al-2017-e-il-benvenuto-al-2018-sui-social-media-in-italia/
Dopo che nel 2016 avevamo assistito al sorpasso, a livello globale, del mobile su desktop per la navigazione in internet (in Italia lo scorso anno), nel 2017, secondo quanto rilevato da StatCounter, #Android, il sistema operativo di Google per i dispositivi mobili, ha superato #Windows. Un risultato ottenuto grazie alla popolarità di Android in Africa e in Asia, dove è il sistema operativo più usato. https://www.franzrusso.it/mobile-tech/android-supera-windows-come-sistema-operativo-piu-usato-nel-2017/
E’ il Tribunale di Roma a stabilire, per la prima volta in Italia, un principio che va oltre la rimozione delle #foto dei figli che i genitori pubblicano spesso sui #socialmedia. I giudici del foro romano hanno condannato una madre a rimuovere le immagini del figlio e, nel caso in cui non rispettasse tale obbligo, anche a pagare una multa di 10 mila euro. https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/tribunale-di-roma-multa-ai-genitori-che-non-rimuovono-le-foto-dei-figli-dai-social-media/
Control Risks ha stilato una classifica dei principali rischi che potrebbero verificarsi nel 2018. Al secondo posto, dopo il rischio di una escalation in Corea del Nord, troviamo #CyberAttack, gli Attacchi Informatici che hanno caratterizzato buona parte del 2017. https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/minacce-cyber-attack-attacchi-informatici-principali-rischi-2018-globale/
Secondo alcune informazioni, senza ancora una conferma ufficiale, #Telegram starebbe pensando di lanciare la sua moneta virtuale, Gram, con una ICO, Initial Coin Offering, che si appresta a diventare la più alta di sempre. Il progetto, denominato TON (Telegram Open Network), dovrebbe essere operativo entro il primi tre mesi del 2019. https://tech.fanpage.it/telegram-vuole-lanciare-la-sua-criptovaluta-con-la-ico-piu-grande-di-sempre-1-2-miliardi/
InTime Blog
Photo
Il nuovo aggiornamento dell'algoritmo che regola il news feed di Facebook, per cui da oggi le Interazioni sono più rilevanti dei Contenuti, non è piaciuto molto a Wall Street.
Tonfo del 4% per poi recuperare qualcosa fino a -3,7%.
Le ricadute ci saranno, è evidente.
Si chiama #Skygofree ed è un #malware scoperto dai ricercatori di Kaspersky Lab che colpisce i dispositivi Android dal 2014. Questo è un trojan in grado di rintracciare la posizione del dispositivo e attivare la registrazione audio. Non soolo, questo virus è in grado di controllare Facebook Messenger, Skype, Viber e Whatsapp, di quest’ultima legge anche i messaggi. https://www.franzrusso.it/security-privacy/skygofree-il-malware-che-scatta-foto-e-legge-i-messaggi-da-whatsapp/
#Facebook ha annunciato oggi l’apertura di 3 centri di formazione in Europa entro il 2018 e uno di essi è previsto anche in Italia. Obiettivo è quello di formare 1 milione di persone, anche aziende e professionisti, entro i prossimi due anni. Gli altri due centri saranno aperti in Spagna e in Polonia.
E intanto sono 70 milioni le aziende che hanno una pagina su Facebook. https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/facebook-aprira-3-centri-di-formazione-in-europa-entro-il-2018-uno-anche-in-italia/
Puntuale, come ogni anno, We Are Social pubblica l’interessante report di inizio anno sullo stato del #Digitale a livello globale, con una bella panoramica sui singoli stati. Guardando quindi all’Italia, gli utenti online sono 43 milioni e 34 milioni sono gli utenti sui #SocialMedia che crescono del 10% in un anno, con un tempo medio giornaliero di 1 ora e 53 minuti. https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/ecco-italia-digitale-del-2018-con-34-milioni-di-utenti-sui-social-media/
#AnonPlus, gruppo attivista affiliato ad Anonymous Italia, ha trafugato un database del Partito Democratico Italiano contenente informazioni personali sugli appartenenti al partito registrati a Firenze. Tra i dati, anche quelli di Matteo #Renzi. FireEye, azienda americana specializzata in cybersecurity, ha scoperto che il furto dei dati è avvenuto domenica 4 febbraio 2018. https://www.franzrusso.it/security-privacy/anonplus-attacca-sito-del-pd-firenze-dati-trafugati-anche-renzi/
#Sanremo2018 è iniziato col passo giusto in tv e sui social media. In tv la prima serata fa registrare uno share del 52% con 11,6 milioni di spettatori. Sui social media i contenuti condivisi sono oltre 500 mila. I più citati della serata sono stati Baglioni, Fiorello e poi Ermal Meta e Fabrizio Moro.
Continueremo a seguire sui social media le serate del festival grazie alla partnership con Talkwalker. https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/sanremo-2018-parte-bene-anche-sui-socia-media-il-racconto-della-prima-serata/