InTime Blog
565 subscribers
998 photos
2 videos
1 file
1.03K links
Tutte le notizie sulla comunicazione digitale, sul web marketing, sui social media e sulle startup.
Download Telegram
Facebook lancia due nuove funzionalità che riguardano Facebook Live rendendolo sempre più collaborativo, a conferma che il video è sempre più centrale nelle strategie della piattaforma. Con “Live Chat With Friends” è possibile creare una chat privata con amici durante una diretta e con “Live With”  è possibile invitare utenti a partecipare alla diretta.

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/facebook-live-da-oggi-e-anche-possibile-fare-una-diretta-con-un-amico/
#Facebook continua a copiare funzionalità da Snapchat. Dopo aver preso di mira le Stories, e portandole su Instagram, WhatsApp, Messenger, e i filtri, adesso è la volta di Streak, la funzionalità che mostra quanti giorni consecutivi si chatta con un amico. Alcuni utenti hanno segnalato la funzionalità su Messenger e Facebook ha confermato i test.


https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/facebook-copia-ancora-da-snapchat-le-streaks-e-avvia-i-test-su-messenger/
Ecco attivo anche in Italia #Snooze la modalità che permetterà di "mettere in pausa" amici, gruppi e pagine per un periodo massimo di 30 giorni. E’ un modo alternativo a smettere di seguire qualcuno e migliorare il proprio news feed.

Ne scrivevamo qui 👇
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/facebook-presenta-snooze-si-potra-silenziare-amici-gruppi-e-pagine-per-30-giorni/
La #webtax cambia ancora. La Commissione Bilancio ha approvato l’emendamento al “ddl bilancio” presentato dal relatore, Francesco Boccia (PD). Le modifiche introdotte dovrebbero consentire di far incassare all’erario un gettito maggiore rispetto alla prima versione pari a 190 milioni di euro, con un’aliquota inferiore al 3%. La nuova web tax entrerà in vigore dal 1° gennaio 2019. 👉https://tech.fanpage.it/approvata-la-nuova-web-tax-passa-dal-6-al-3-e-non-si-applichera-all-ecommerce/
Annunciate il mese scorso, con tanto di spiegazione, #Twitter comincia da oggi ad applicare le regole previste per contrastare contenuti di odio e abusi che spesso attanagliano la piattaforma. Verranno considerate anche le immagini che istigano alla violenza e all’odio e anche eventuali azioni che da Twitter possano avere conseguenze al di fuori della piattaforma. https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/twitter-comincia-ad-applicare-le-regole-contro-contenuti-di-odio-e-abusi/
Manca ormai pochissimo al #Natale e, da sempre, ricevere in regalo dei libri è sempre un’idea molto apprezzata. Abbiamo stilato una lista di #libri che ci hanno colpito in questo anno, spaziando dal mobile marketing, al web marketing, alle startup, all’innovazione. Sono 9 (+1) libri tutti da scoprire e da leggere. Vi è poi una special mention che non poteva assolutamente mancare. https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/una-lista-di-libri-di-digital-marketing-startup-e-innovazione-da-regalare-anche-a-natale/
#Facebook ha annunciato un cambio di strategia per contrastare le #fakenews. Dopo averla lanciata ad agosto scorso negli Usa, Paesi Bassi, Francia e Germania, da Menlo Park hanno deciso di puntare sulla modalità articoli correlati per contrastare le notizie false. La bandierina rossa produceva il risultato opposto, mentre creare un contesto attorno alla notizia sembra dimostrarsi il modo più efficace per gli utenti. https://www.franzrusso.it/social-media-2/facebook-punta-sugli-articoli-correlati-per-contrastare-le-fake-news/
#Instagram si appresta sta rilasciando in questi giorni una nuova funzionalità, per iOS e Android. Si tratta dei post suggeriti che verranno visualizzati sul proprio feed. Saranno 3 o 5 contenuti che verranno selezionati anche da utenti che non seguiamo. Una modalità che non si può disattivare, ma solo sospendere temporaneamente. https://www.franzrusso.it/instagram/instagram-arrivano-post-suggeriti-consigliati-correlati-suggeriti-ios-android/
I #SocialMedia sono stati molto utilizzati in queste feste, per commentare eventi (come sempre) ma anche per salutare il 2017 e dare il benvenuto al 2018. In questa analisi vi mostriamo come gli utenti italiani hanno celebrato la vigilia e il capodanno su Twitter e sugli altri Social Media, attraverso gli hashtag che hanno caratterizzato le due giornate. https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/addio-al-2017-e-il-benvenuto-al-2018-sui-social-media-in-italia/
Dopo che nel 2016 avevamo assistito al sorpasso, a livello globale, del mobile su desktop per la navigazione in internet (in Italia lo scorso anno), nel 2017, secondo quanto rilevato da StatCounter, #Android, il sistema operativo di Google per i dispositivi mobili, ha superato #Windows. Un risultato ottenuto grazie alla popolarità di Android in Africa e in Asia, dove è il sistema operativo più usato. https://www.franzrusso.it/mobile-tech/android-supera-windows-come-sistema-operativo-piu-usato-nel-2017/
E’ il Tribunale di Roma a stabilire, per la prima volta in Italia, un principio che va oltre la rimozione delle #foto dei figli che i genitori pubblicano spesso sui #socialmedia. I giudici del foro romano hanno condannato una madre a rimuovere le immagini del figlio e, nel caso in cui non rispettasse tale obbligo, anche a pagare una multa di 10 mila euro. https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/tribunale-di-roma-multa-ai-genitori-che-non-rimuovono-le-foto-dei-figli-dai-social-media/