E se, invece di celebrare le immagini che hanno ricevuto più like, invertissimo la narrazione celebrando quelle con “zero like”? E’ questo che ha portato Kahlùa a realizzare una mostra a New York, dal 25 al 28 luglio, dal titolo “#ZeroLikesGiven” e un sito, #BottomNine, dove è possibile rintracciare le foto condivise su Instagram che hanno avuto meno gradimento.
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/bottom-nine-immagini-instagram-zero-like/ #socialmedia
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/bottom-nine-immagini-instagram-zero-like/ #socialmedia
Secondo un recente studio di Pew Research Center, i video su #YouTube che vedono protagonisti i bambini, al di sotto dei 13 anni, ottengono il triplo delle visualizzazioni rispetto ai video in cui non compaiono.
https://tech.fanpage.it/su-youtube-i-video-con-i-bambini-fanno-triplicare-le-visualizzazioni/ #tech
https://tech.fanpage.it/su-youtube-i-video-con-i-bambini-fanno-triplicare-le-visualizzazioni/ #tech
#Twitter ha pubblicato oggi i dati relativi alla seconda trimestrale del 2019 e sono dati molto positivi. I ricavi sono 841 milioni, in crescita del 18% rispetto allo scorso anno. E anche gli utenti giornalieri “monetizzabili” sono in crescita, arrivando ad essere 139 milioni.
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/twitter-secondo-trimestre-2019-139-milioni-utenti-giornalieri-monetizzabili/ #socialmedia #smm
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/twitter-secondo-trimestre-2019-139-milioni-utenti-giornalieri-monetizzabili/ #socialmedia #smm
Ma cosa offre #Twitter dal punto di vista dell’advertising? E’ una piattaforma su cui conviene puntare? Queste sono solo alcune delle domande che spesso ci si pone quando si pensa alla piattaforma da 280 caratteri in chiave advertising. Per questo motivo, abbiamo intervistato Simone Tomassetti, Head of Sports Sponsorship Southern Europe di Twitter, che ci ha spiegato i nuovi prodotti.
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/twitter-advertising-sport/ #socialmedia #smm
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/twitter-advertising-sport/ #socialmedia #smm
#Microsoft stava per comprare #Spotify, il servizio di musica in streaming fondato da Daniel Ek e da Martin Lorentzon, uscito poi dall’azienda nel 2018. A rivelarlo è un libro dal titolo “Spotify Untold”, scritto da Jonas Leijonhufvud e da Sven Carlsson uscito per ora solo in Svezia.
https://tech.fanpage.it/microsoft-voleva-comprare-spotify/ #tech #socialmedia
https://tech.fanpage.it/microsoft-voleva-comprare-spotify/ #tech #socialmedia
Gli acquisti online dei consumatori italiani evolvono mese dopo mese. Nell’alimentare, il #fooddelivery si conferma il primo comparto, con 566 milioni di euro e una crescita del +56% rispetto al 2018: un boom, dai dati che emergono dall’ultimo report dell’Osservatorio eCommerce B2c.
[Di Anna Simone]
https://www.franzrusso.it/digital-food/food-delivery-italia/ #digitalfood #tech #ecommerce
[Di Anna Simone]
https://www.franzrusso.it/digital-food/food-delivery-italia/ #digitalfood #tech #ecommerce
Al Senato in questi giorni di discute del Ddl n. 65 sull’#obsolescenzaprogrammata, ossia quel fenomeno sempre più presente nell’era digitale che stiamo vivendo che si basa su una precisa strategia volta a limitare la durata dei dispositivi ad un periodo ben preciso. Uno degli obiettivi della norma è elevare la durata della garanzia di conformità da 5 a 10 anni. https://tech.fanpage.it/cosa-dice-la-nuova-disciplina-contro-lobsolescenza-programmata/ #tech
#Ikea, il colosso svedese specializzato nella vendita di mobili, ha ufficializzato quello che in molti si attendevano. L’azienda ha infatti reso noto che che intende puntare sempre di più sulla casa connessa e ha lanciato un suo progetto specifico dedicato alla smart home, battezzato Ikea Home Smart.
https://tech.fanpage.it/ikea-punta-sulla-smart-home-con-una-divisione-dedicata-alla-domotica/ #smarthome #tech
https://tech.fanpage.it/ikea-punta-sulla-smart-home-con-una-divisione-dedicata-alla-domotica/ #smarthome #tech
Sembrerebbe banale, quasi scontato, affermarlo, ma a guardare gli ultimi due anni non lo è affatto: #Facebook, nonostante tutto, continua ad influenzare le scelte d’acquisto degli utenti. E’ quanto emerge da una nuova recente indagine di The Manifest.
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/facebook-continua-ad-influenzare-le-scelte-acquisto/ #socialmedia
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/facebook-continua-ad-influenzare-le-scelte-acquisto/ #socialmedia
Nell’era dei social media e del digitale, canali come #Twitter o Facebook possono trasformarsi in potenti mezzi di comunicazione politica e anche di disinformazione. In relazione ai recenti fatti di #HongKong, Twitter ha sospeso 936 account cinesi accusati, colpevoli di diffondere notizie false sui protestanti. Facebook ha fatto lo stesso.
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/twitter-disinformazione-hong-kong-sospesi-936-account-cinesi/ #socialmedia
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/twitter-disinformazione-hong-kong-sospesi-936-account-cinesi/ #socialmedia
Il lancio del sistema operativo #HarmonyOS di #Huawei è in programma già per quest’anno e gli analisti di mercato cominciano a valutare la situazione dal punto di vista della diffusione del sistema stesso. Le previsioni sono di una quota di mercato del 2% a livello globale e del 5% in Cina entro la fine del 2020.
https://tech.fanpage.it/harmonyos-il-sistema-operativo-di-huawei-puo-arrivare-al-2-in-un-anno/ #tech
https://tech.fanpage.it/harmonyos-il-sistema-operativo-di-huawei-puo-arrivare-al-2-in-un-anno/ #tech
#Facebook sta per lanciare, solo in Irlanda, Corea del Sud e Spagna, uno strumento per gestire meglio i dati condivisi da app e siti. Ma mentre tutti hanno subito evidenziato che si potessero “cancellare” i dati, in realtà Facebook parla di “scollegare i dati. Cosa diversa, in questa fase.
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/facebook-rilascia-strumento-per-scollegare-i-dati-non-cancellarli/ #socialmedia
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/facebook-rilascia-strumento-per-scollegare-i-dati-non-cancellarli/ #socialmedia
Tutto è cominciato il 23 agosto del 2007, quando Chris Messina suggerì in un tweet di usare il cancelletto. Da allora l’#hashtag, che compie 12 anni, è diventato il simbolo di Twitter, permettendo anche di personalizzare la comunicazione. Vediamo insieme quali sono quelli più usati in Italia nel 2019.
#HashtagDay
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/hashtag-day-cancelletto-twitter-compie-12-anni/ #socialmedia
#HashtagDay
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/hashtag-day-cancelletto-twitter-compie-12-anni/ #socialmedia
#Facebook ha ormai il pieno controllo di #Instagram. Un rapporto di The Information riporta che l’azienda proprietaria dell’app ha ordinato il doppio degli annunci su Instagram e anche l’idea di rinominarla con un nome tipo “Instagram da Facebook”.
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/instagram-doppio-annunci-facebook/ #socialmedia
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/instagram-doppio-annunci-facebook/ #socialmedia
Un recente sondaggio evidenzia come la maggioranza delle persone tenda a voler mantenere il proprio modello di #smartphone per un periodo di almeno 3-5 anni. Tra le motivazioni che portano a un nuovo acquisto la brama di possedere l’ultimo modello è una delle meno gettonate: metà delle persone cambia telefono solo perché costretta da obsolescenza o malfunzionamenti.
https://tech.fanpage.it/i-nuovi-smartphone-non-piacciono-piu-gli-utenti-li-cambiano-ogni-3-5-anni/ #tech
https://tech.fanpage.it/i-nuovi-smartphone-non-piacciono-piu-gli-utenti-li-cambiano-ogni-3-5-anni/ #tech
La notizia, di qualche mese fa, è che #Instagram avrebbe tolto i like, cosa che – nonostante in Italia sia ancora in fase di testing – ha “sconvolto” molti degli addetti ai lavori arrivando anche ad affermare che questo avrebbe significato la morte dell’influencer marketing.
[di Cristina Maccarrone]
https://www.franzrusso.it/instagram/influencer-marketing-evoluzione/ #socialmedia #SMM
[di Cristina Maccarrone]
https://www.franzrusso.it/instagram/influencer-marketing-evoluzione/ #socialmedia #SMM
Il grande ritorno di #Twitter.
No, Twitter non è spacciato, anzi. Sta preparando il suo grande rilancio. Una mia piccola opinione sul blog del mio amico @skande che ringrazio per lo spazio.
https://www.skande.com/ritorno-twitter-201908.html
No, Twitter non è spacciato, anzi. Sta preparando il suo grande rilancio. Una mia piccola opinione sul blog del mio amico @skande che ringrazio per lo spazio.
https://www.skande.com/ritorno-twitter-201908.html
Secondo quando riportato da The Verge, #Facebook sta sviluppando una nuova app di messaggistica chiamata #Threads, fortemente legata a Instagram. L’app potrebbe permettere la condivisione immediata della posizione dell’utente e anche della durata della batteria. Sembra un nuovo attacco a Snapchat.
E' il seguito di quello che sosteneva Zuckerberg qualche mese fa, cioè che Facebook, nel suo insieme, deve diventare uno spazio sempre più "intimo".
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/instagram-threads-app-condivisione-intima-istantanea/ #socialmedia #tech
E' il seguito di quello che sosteneva Zuckerberg qualche mese fa, cioè che Facebook, nel suo insieme, deve diventare uno spazio sempre più "intimo".
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/instagram-threads-app-condivisione-intima-istantanea/ #socialmedia #tech
#Telegram, l’app di messaggistica fondata da Pavel Durov, sta per lanciare la sua criptovaluta #Gram. Secondo quanto riportato dal New York Times il progetto potrebbe prendere vita il prossimo 31 ottobre, anche se dietro alla scadenza non c’è la volontà esplicita di battere sul tempo l’avversaria Libra.
https://tech.fanpage.it/telegram-lancera-la-sua-criptovaluta-prima-di-facebook-larrivo-e-previsto-a-ottobre/ #tech #cryptocurrency
https://tech.fanpage.it/telegram-lancera-la-sua-criptovaluta-prima-di-facebook-larrivo-e-previsto-a-ottobre/ #tech #cryptocurrency
“E’ gratis e lo sarà sempre”, era questo lo slogan che gli utenti hanno sempre trovato sulla pagina di accesso di #Facebook. Solo che, come segnalato da Business Insider, qualche giorno fa la parola ‘gratis’ è sparita. Potrebbe essere che Facebook si sia adeguata ad una direttiva europea che riconosce lo scambio di dati come una forma di pagamento.
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/facebook-abbandona-la-parola-gratis-dal-vecchio-slogan/ #socialmedia
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/facebook-abbandona-la-parola-gratis-dal-vecchio-slogan/ #socialmedia
Non tutti i produttori di #smartphone seguono la stessa filosofia quando si tratta di aggiornare i propri dispositivi. Alcuni operano modifiche al sistema operativo che arricchiscono i telefoni di funzionalità ma rallentano il processo di aggiornamento, altri invece prediligono modifiche veloci e tempestive.
https://tech.fanpage.it/quali-sono-i-telefoni-android-piu-aggiornati-e-perche/ #tech
https://tech.fanpage.it/quali-sono-i-telefoni-android-piu-aggiornati-e-perche/ #tech