InTime Blog
565 subscribers
998 photos
2 videos
1 file
1.03K links
Tutte le notizie sulla comunicazione digitale, sul web marketing, sui social media e sulle startup.
Download Telegram
Nell’era del digitale, dei #socialmedia, della comunicazione veloce e visiva forse doveva essere messo in conto, ma non certo fino a questo punto. Negli Usa aumentano i casi in cui le prove siano conversazioni in cui sono presenti delle #emoji e da lì nasce la difficoltà di interpretarli. Negli ultimi 15 anni, dal 2004 al 2019 questo fenomeno è cresciuto in maniera esponenziale.
https://tech.fanpage.it/le-emoji-fanno-andare-in-crisi-i-tribunali-sempre-piu-presenti-nei-casi/ #tech
Il #datingonline, l’attività di cercare l’amore online, è una delle attività principali degli utenti nell’era del digitale. Con il diffondersi del fenomeno, aumentano anche le frodi legate alla ricerca dell’amore. La FTC ha rilevato che in un anno gli utenti americani sono stati frodati per 143 milioni di dollari, sulla base di 21 mila segnalazioni.

https://tech.fanpage.it/aumentano-le-frodi-romantiche-online-rubati-143-milioni-di-dollari-in-un-anno/ #tech
#AmazonEchoShow da oggi è disponibile anche in Italia, la casa di Seattle estende l’offerta degli smart speaker dotando l’ultimo arrivato con uno schermo HD da 10 pollici. Oltre a visualizzare la lista della spesa, le cose da fare, le ricette, con Echo Show è possibile visualizzare le foto da Amazon Photos e anche i film. E’ possibile anche effettuare video chiamate.

https://www.franzrusso.it/in-gadget/ecco-amazon-echo-show-lo-smart-speaker-con-schermo-da-10-pollici/ #tech
Lo #yogurt spopola su #Instagram ed è amato a colazione, soprattutto dalle donne che sono attratte da questo alimento sano e genuino, meglio se al naturale e biologico. A dirlo l’indagine dell’Osservatorio Digitale di Soluzione Group che, analizzando lo yogurt sui #socialmedia per 10 giorni, ha registrato 46.500 utenti coinvolti e il trionfo dei brand Fage, Mila e Müller come i più citati.

[di Anna Simone] su InTime - Franzrusso.it

https://www.franzrusso.it/digital-food/ecco-come-si-discute-di-yogurt-sui-social-media/ #digitalfood
Nelle scorse settimane #Twitter aveva annunciato l’avvio di un test pubblico per provare le nuove funzionalità su cui la società di Jack Dorsey lavora ormai da qualche mese. Ed ecco che da oggi è possibile prendere parte al #test pubblico per poi, una volta accettata l’iscrizione, ricevere l’app in versione beta su cui provare le novità.

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/twitter-ecco-come-prendere-parte-al-test-sulle-nuove-funzioni/ #socialmedia #smm
Evan Williams, che insieme a Biz Stone e a Jack Dorsey fondò #Twitter nel 2016, dopo 12 anni lascia il consiglio di amministrazione. Williams, fondatore e CEO di Williams, in un tweet ha ringraziato i suoi compagni d’avventura: “Grazie Jack e Biz per aver avviato questa folle azienda insieme a me”.

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/evan-williams-co-founder-di-twitter-lascia-il-board-dopo-12-anni/ #socialmedia #tech
Ovviamente è 2006 l'anno in cui viene fondata #Twitter e non 2016 come scritto per errore in precedenza. Chiediamo scusa per l'errore.
Il #5G sta per arrivare e tutti gli operatori telefonici in Italia come Vodafone, Tim, Wind 3, Fastweb e Iliad si apprestano a lanciare le loro soluzioni. Soluzioni che vedranno la luce a partire dalla seconda metà dell’anno per poi entrare a pieno regime a partire dal prossimo anno.

https://tech.fanpage.it/5g-ecco-come-gli-operatori-italiani-si-preparano-al-lancio/ #tech #innovazione
Nell’ultimo anno si è registrato una crescita di interesse degli italiani verso tutto ciò che riguarda la #smarthome, la casa connessa. I dati recenti del Politecnico di Milano evidenziano bene questo trend rilevando anche che l’intero mercato cresce del 52% con un valore di 380 milioni di euro. Il 41% degli italiani possiede un oggetto smart, è boom di vendite per gli #smartspeaker. https://bit.ly/SmartHome_IT
Inaugurato oggi, 25 febbraio 2019, a Bologna #GFactor, il nuovo incubatore-acceleratore per #startup della Fondazione Golinelli. Si tratta di uno spazio che va ad integrare quello esistente che lo rende una vera città dell’innovazione e della conoscenza. Sono 9 le startup che saranno accolte nei prossimi giorni.

https://www.franzrusso.it/startup-business/ecco-g-factor-incubatore-per-startup-della-fondazione-golinelli/ #innovazione #tech
I dati resi noti oggi dall’Osservatorio Internet Media della School of Management del Politecnico di Milano, in occasione del convegno “Data&Media: handle with care!”, parlano chiaro: l’#InternetAdvertising è il comparto che cresce di più nel 2018 con l’11% e pesa, sul mercato pubblicitario italiano, il 36%. In 10 anni Internet ha guadagnato 7 punti percentuali di quota di mercato sulla Televisione e ben 16 punti percentuali sulla Stampa.

#OIM19

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/internet-adversting-traina-il-mercato-pubblicitario-in-italia/
Solo a fine gennaio l’approvazione della direttiva europea sul #Copyright si era arenata, facendo sperare che non ci fossero più i tempi tecnici per approvarla, viste anche le imminenti elezioni europee di fine maggio. Ma Il fatto nuovo è che la commissione affari giuridici del Parlamento europeo ha dato il via libera all’accordo informale del “trilogo” dando appuntamento alla plenaria dell’Europarlamento a fine marzo. E non è una bella notizia.

https://tech.fanpage.it/copyright-lapprovazione-della-direttiva-e-in-arrivo-e-non-e-una-bella-notizia/
La FTC, Federal Trade Commission, ha raggiunto un accordo con #TikTok, l’app nata dalla fusione con musical.ly, per il pagamento di 5,7 milioni di dollari per aver violato la privacy dei minori. Inoltre, negli Usa sarà necessario il consenso dei genitori per gli utenti che hanno meno di 13 anni.

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/tik-tok-nei-guai-per-la-privacy-dei-minori-sotto-i-13-anni-ci-vorra-il-consenso-dei-genitori/ #socialmedia
Dopo la scoperta da parte di alcuni utenti, tra cui Jane Manchun Wong, sempre molto attenta, #Twitter ha poi confermato di lavorare su una nuova funzionalità che permetterebbe di nascondere i tweet in risposta ad un tweet originale. Un modo per dare agli utenti sempre più controllo e per meglio preservare le conversazioni.

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/twitter-lavora-sul-nascondi-tweet-per-dare-piu-controllo-agli-utenti/ #socialmedia #tech
Il mercato della #Blockchain inItalia è praticamente agli inizi, ma mostra comunque una grande crescita. Secondo quanto rilevato dall’Osservatorio Blockchain & Distributed Ledger del Politecnico di Milano, i progetti messi in atto sono cresciuti in un anno del 76% e l’Italia è il terzo mercato in Europa, dietro Uk e Germania.

https://www.franzrusso.it/innovation/blockchain-in-italia-mercato-agli-albori-e-in-un-anno-cresce-del-76-percento/ #innovazione #tech
In occasione della #GiornatadellaDonna 2019 vi proponiamo una lista di eventi legati alla promozione dell’imprenditorialità e delle competenze in ambito digitale.

Di Andrea Carini

https://www.franzrusso.it/campagne-eventi/innovazione-non-ammette-pregiudizi-gli-eventi-per-la-giornata-della-donna-2019/ #stem #tech #innovazione
#Dishcovery è una giovane startup modenese che sta divulgando la bontà dei piatti della miglior tradizione gastronomica in modo innovativo. L’idea imprenditoriale è un menù digitale via QRcode che traduce le portate proposte nella lingua desiderata. E i risultati ottenuti in pochi mesi sono molto interessanti.


[ di Anna Simone]


https://www.franzrusso.it/startup-business/dishcovery-il-menu-digitale-via-qrcode-che-racconta-i-piatti-del-ristorante/ #digitalfood #tech
Il fenomeno degli #instagramers è ormai mal sopportato dagli abitanti della #RueCrémieux, la strada dalle palazzine a due piani con le facciate colorate, situata a 400 metri da la Gare de Paris Lyon a Parigi. Entro questa settimana, verranno installate delle porte di ingresso su entrambi i lati della strada, per impedire che questo fenomeno possa disturbare la vita dei residenti.



https://tech.fanpage.it/parigi-gli-abitanti-della-rue-cremieux-vogliono-chiudere-la-strada-agli-instagramers/ #socialmedia #tech
Ma è questo l’anno dell’#IntelligenzaArtificiale? Davvero l’IA eliminerà posti di lavoro? A che punto siamo in Italia? Queste, in sintesi, alcune delle domande che abbiamo rivolto al dottor Piero Poccianti, presidente dell’Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale (AIxIA), in occasione del prossimo AI Forum del 12 aprile a Milano.



Prendetevi qualche minuto per leggerla, ne vale la pena.



https://www.franzrusso.it/intelligenza-artificiale/intelligenza-artificiale-e-lavoro-molto-dipende-dai-nostri-obiettivi/ #AI #tech