InTime Blog
565 subscribers
998 photos
2 videos
1 file
1.03K links
Tutte le notizie sulla comunicazione digitale, sul web marketing, sui social media e sulle startup.
Download Telegram
#Twitter, in un’intervista rilasciata in occasione del CES di Las Vegas, ha fatto sapere che nei prossimi giorni darà il via ad una fase di test aperta a qualche migliaio di utenti per testare nuove funzionalità, in parte già rese note qualche mese fa. Si tratta essenzialmente dell’indicatore di presenza e dei nuovi tweet “rompighiaccio”. No, per il momento non vi è traccia del #modificatweet.

https://bit.ly/Twitter_funzionalit%C3%A0_2019 #socialmedia
So bene che le classifiche lasciano il tempo che trovano e il valore lo si dimostra in altri modi. Ma iniziare l'anno in questa classifica, accostato a questi grandi nomi del #SMM è comunque una soddisfazione. https://rplg.co/bd2d37d0
Ora su #Instagram è possibile condividere lo stesso contenuto su più profili. Una funzionalità che sarà molto apprezzata dai marketers. Per ora è solo disponibile su dispositivi iOS, mentre non si sa quando “self-regram” sarà disponibile su Android. Curiosità: la stessa attività è considerata “spam” su altre piattaforme.

https://bit.ly/Instagram_selfregram #socialmedia
Un recente studio, condotto dalle università di New York e Princeton, ha dimostrato come, a differenza di altri studi, la propensione a condividere notizie false sui social network non sia del tutto legata allo stato sociale dell’utente, alla formazione, al sesso, quanto, invece, sia legata al fattore età. Infatti, ad avere una maggiore propensione a condividere #fakenews sono gli utenti più anziani, gli over 65 anni. https://tech.fanpage.it/gli-utenti-over-65-sono-quelli-piu-propensi-a-condividere-fake-news/ #socialmedia
#Facebook fa sapere che sta per avviare un test sulle #Stories per promuovere gli Eventi. Il test sarà avviato per ora soli negli Stati Uniti, Brasile e Messico. Per quanto possa sembrare bizzarra, in realtà questa potrebbe essere una valida funzionalità.

https://bit.ly/Facebook_Stories_Eventi #socialmedia
Qualche giorno fa avevamo anticipato che #Twitter sta avviando un test pubblico tra gli utenti per testare nuove funzionalità, come l’indicatore di presenza e i “tweet rompighiaccio”. Ma, grazie ad un report di TechCrunch, abbiamo modo di vedere come potrebbe essere graficamente Twitter con queste nuove funzioni e non mancano i colori.

https://bit.ly/Twitter_2019 #socialmedia
Il nuovo anno su #Facebook è iniziato all’insegna delle sfide a colpi di foto e immagini su come gli utenti erano dieci anni fa. Da “How Hard Did Aging Hit You” sono partite tutta una serie di altre sfide simili, come #10yearschallenge o #tenyearschallenge, per invitare gli utenti a condividere come erano e come sono oggi a distanza di dieci anni. Una riflessione su come Facebook e utenti sono cresciuti nel corso di questi anni, e con quali conseguenze.

https://tech.fanpage.it/la-10yearchallenge-dimostra-che-facebook-non-e-piu-divertente-come-un-tempo/
#Wikipedia compie oggi 18 anni, uno degli esempi forse più conosciuti del fenomeno del’intelligenza collettiva raggiunge la maggiore età, venne infatti lanciata per la prima volta il 15 gennaio del 2001. Sono oltre 45 milioni le voci presenti all’interno dell’enciclopedia più consultata del web in più di 280 lingue. La versione italiana venne lanciata l’11 maggio dello stesso anno.

https://bit.ly/Wikipedia_18 #tech #socialmedia
A distanza di poco meno di un mese, dopo essere stata lanciata per prima su iOS, #Twitter porta la scintilla per impostare la timeline cronologica anche sui dispositivi #Android. Premendo il tasto in alto a destra si potrà facilmente passare dalla timeline rilevante a quella cronologica.

https://bit.ly/Twitter_Android #socialmedia
App Annie ha rilasciato il suo report “The State of Mobile 2019” dal quale, oltre d altre interessanti informazioni, si evince che #WhatsApp è l’app più popolare della famiglia Facebook, nel 2018. L’app di messaggistica istantanea per la prima volta, dal mese di settembre dello scorso anno, è stata l’app che ha fatto registrare il numero più alto di utenti attivi. Risulta prima in tanti paesi, meno che negli Usa.

https://bit.ly/WhatsApp_app_2018 #socialmedia #tech
#Facebook è sempre più leader tra i social media più seguiti dagli italiani con 35,7 milioni di utenti. E’ quanto rilevano i dati contenuti nel nuovo rapporto dell’Osservatorio delle Comunicazioni Agcom. Crescono anche #Instagram con 22,3 milioni di utenti e LinkedIn con 15,3 milioni di utenti.
https://bit.ly/FBIG_2019 #socialmedia
Uno studio di Accenture, leader a livello globale nel settore dei servizi professionali, ha stimato che il #cybercrime potrebbe costare alle aziende la cifra di ben 5.200 miliardi di dollari nel corso dei prossimi cinque anni. E solo il 30% delle società ha davvero fiducia nella sicurezza di Internet.

https://bit.ly/Cybercrime_2019 #tech #cybersecurity
Dopo averla avviata in estate in India in via sperimentale, #WhatsApp ha deciso di limitare l’inoltro dei messaggi per un massimo di 5 volte, questo per evitare la propagazione delle #fakenews attraverso l’app. Anche se non sembra essere una grande soluzione. E’ sufficiente condividere un’immagine in 5 gruppi per arrivare a quasi 1.300 persone.

https://bit.ly/WhatsApp_FakeNews #socialmedia
Nel mese di settembre dello scorso anno, #Twitter lanciò una versione web più aggiornata, l’idea è quella di renderla più simile a quella mobile per avere una sorta di omogeneità nella navigazione. E ieri sono state aggiunte altre piccole migliorie e la possibilità di avere il bottone per le emoji nel box di composizione del tweet. Però, tra tutte le novità annunciate di poteva procedere per gradi, altrimenti si genera confusione.

https://bit.ly/TWDesktop_2019 #socialmedia