#AmazonPrimeVideo e Rai annunciano oggi un accordo che renderà disponibili ai clienti Prime alcuni prodotti Rai tra serie tv, film e programmi per ragazzi. Tra gli altri ci sono titoli come “I Medici”, “Rocco Schiavone” e “Il Cacciatore”, in onda su Rai 2. https://www.franzrusso.it/invideo/su-amazon-prime-video-da-oggi-anche-serie-tv-e-film-targati-rai/
InTime | Blog, Social Media, Web Marketing
Su Amazon Prime Video da oggi anche le serie tv e i film targati Rai
Amazon Prime Video e Rai annunciano oggi un accordo che renderà disponibili ai clienti Prime alcuni prodotti Rai tra serie tv, film e programmi per ragazzi. Tr
Dopo tre anni, dall’ultimo aggiornamento, #Facebook annuncia di voler rendere più chiare le condizioni d’uso e la normativa sui dati della piattaforma. E’ una delle risposte che Facebook dà in seguito allo scandalo di Cambridge Analytica. Con questo aggiornamento non cambia nulla nella sostanza delle condizioni d’uso della piattaforma, le rende più chiare. https://tech.fanpage.it/facebook-aggiorna-le-condizioni-d-uso-per-la-prima-volta-da-anni/
Tech Fanpage
Facebook aggiorna le condizioni d’uso per la prima volta da anni
Dopo tre anni, dall'ultimo aggiornamento, Facebook annuncia di voler rendere più chiare le condizioni d'uso e la normativa sui dati della piattaforma. E' una delle risposte che Facebook dà in seguito allo scandalo di Cambridge Analytica. Con questo aggiornamento…
Blogmeter ha realizzato l’edizione 2018 dell’interessante ricerca, “Italiani e #SocialMedia”, uno spaccato su come gli italiani si relazionano con i Social Media. La ricerca individua due categorie social: quella “di cittadinanza”, dominata da Facebook, e quella “funzionale”, dove figurano Trip Advisor e Messenger. Inoltre, 1 utente su 3 non distingue la pubblicità dai contenuti. https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/italiani-e-social-media-1-utente-su-3-non-distingue-la-pubblicita-dai-contenuti/
InTime | Blog, Social Media, Web Marketing
Italiani e Social Media, 1 utente su 3 non distingue la pubblicità dai contenuti
Blogmeter ha realizzato l'edizione 2018 dell'interessante ricerca, "Italiani e Social Media", uno spaccato su come gli italiani si relazionano con i Social Media. La ricerca individua due categorie social: quella "di cittadinanza", dominata da Facebook, e…
Sarà disponibile a partire dal prossimo 17 aprile, ma il nuovo libro di Riccardo Scandellari si annuncia come un altro grande successo. Si intitola “Rock’n’Blog, diventa una rockstar della comunicazione digitale” e spiega come ottenere una presenza online coerente, efficace e attraente verso un pubblico da cui vorremmo ottenere attenzione, vendite e opportunità lavorative.
#RockAndBlog https://www.franzrusso.it/campagne-eventi/rocknblog-imparare-comunicare-come-rockstar-riccardo-scandellari/
#RockAndBlog https://www.franzrusso.it/campagne-eventi/rocknblog-imparare-comunicare-come-rockstar-riccardo-scandellari/
InTime | Blog, Social Media, Web Marketing
Ecco Rock’n’Blog, per imparare a comunicare come una rockstar
Sarà disponibile a partire dal prossimo 17 aprile, ma il nuovo libro di Riccardo Scandellari si annuncia come un altro grande successo. Si intitola "Rock’n’Blog, diventa una rockstar della comunicazione digitale" e spiega come ottenere una presenza online…
Mentre Mark #Zuckerberg, di fronte alla Commissione Giustizia e Commercio del Senato Usa, ha dichiarato che il caso #CambridgeAnalytica “è stato un errore, mi dispiace”, #Facebook permette a tutti di verificare se i dati degli utenti sono stati effettivamente condivisi con la società di consulenza britannica. Ecco come fare. https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/come-verificare-facebook-ha-condiviso-dati-cambridge-analytica/
#Instagram rilascerà presto uno strumento attraverso il quale gli utenti potranno salvare una copia dei loro dati, proprio quello che permette di fare già Facebook. La notizia viene diffusa da TechCrunch dopo che un portavoce dell’azienda ha risposto ad una critica del blog sul fatto che Instagram non permettesse ancora di salvare i propri dati. In questo modo, Instagram rispetterebbe il nuovo regolamento europeo sulla #privacy, la GDPR. https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/instagram-permettera-agli-utenti-di-scaricare-una-copia-dei-loro-dati/
Quando si parla di aree tecnologicamente avanzate e di #startup si è soliti pensare, a ragione, alla Silicon Valley. Ma esiste anche un altra “Silicon”, dall’alta parte del mondo ed è la #SiliconWadi, in Israele, più precisamente nei dintorni di Tel Aviv. Vediamo allora insieme 4 lezioni che noi italiani potremmo imparare dall’ecosistema israeliano.
Il debutto sul nostro blog di Roberta Rottigni https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/ecco-4-lezioni-da-imparare-dalla-silicon-wadi-la-nuova-valle-delle-startup/
Il debutto sul nostro blog di Roberta Rottigni https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/ecco-4-lezioni-da-imparare-dalla-silicon-wadi-la-nuova-valle-delle-startup/
Un recente studio di Pew Research ha evidenziato che su #Twitter i #bot sono molto più attivi degli account umani a condividere link. Dalla ricerca, effettuata nell’estate del 2017, emerge che il 66% dei tweet contenenti link viene condiviso da account automatizzati. https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/su-twitter-i-due-terzi-dei-link-sono-condivisi-da-bot/
Avviato il 2 febbraio del 2005, quindi 13 anni fa, #AmazonPrime conta oggi più di 100 milioni di utenti a livello globale. Un dato diffuso dallo stesso fondatore Jeff Bezos nella lettera annuale agli azionisti. https://www.franzrusso.it/ecommerce-2/amazon-prime-ha-oggi-piu-di-100-milioni-di-utenti-a-livello-globale/
Riparte da oggi, 23 aprile, fino a domenica 29 aprile, la quinta edizione della #MuseumWeek 2018, l’evento dedicato ai musei, alle gallerie, alle biblioteche e ai entri scientifici di tutto il mondo. L’edizione è dedicata al “vivere insieme”, alla cittadinanza e alla tolleranza. Ecco tutti gli hashtag da usare durante la settimana e si inizia con #womenMW. https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/ritorna-la-museumweek-2018-dal-23-al-29-aprile-allinsegna-del-vivere-insieme/
Un recente studio di Oracle, “#Retail 2018: The Loyalty Divide”, ha messo in evidenza che i retailer sottovalutano la #socialadvocacy e la possibilità di offrire esperienze personalizzate agli utenti. La ricerca mette in risalto che il 53% degli utenti ricercherà i prodotti sui social media prima di acquistarli e il 37% si fida dei brand e dei marchi suggeriti dagli #influencers. https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/il-futuro-del-retail-passa-dalla-social-advocacy-e-dagli-influencers/
Lo avevamo anticipato due settimane fa, e da ieri su #Instagram è possibile scaricare una copia dei propri dati (anche se solo da web), un passo fondamentale che permette alla piattaforma di adeguarsi al nuovo regolamento europeo sulla privacy, #GDPR, che entrerà in vigore dal prossimo 25 maggio. Per avere una copia potrebbero servire anche 48 ore. Nei prossimi giorni sarà disponibile anche per iOS e Android. https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/su-instagram-possibile-scaricare-una-copia-dei-propri-dati-da-web/
Anche Twitter, come tutti i colossi tech, si uniforma al nuovo regolamento europeo sulla privacy, GDPR, aggiornando i propri termini di servizio e l’Informativa sulla Privacy. Obiettivo è quello di rendere più semplice e chiara la gestione delle informazioni personali. https://www.franzrusso.it/social-media-2/anche-twitter-aggiorna-le-regole-della-privacy-per-uniformarsi-alla-gdpr/
Cosa ci insegna la vicenda di #CambridgeAnalytica in relazione alla nostra #Privacy? E’ questa la domanda che riecheggia ormai da qualche giorno e la risposta sembra essere la solita, “se il servizio è gratuito, allora il prodotto sei tu”. Vero, ma fino ad certo punto, nel senso che questa vicenda ci dice che ormai i nostri Dati sono moneta di scambio. https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/la-privacy-nellera-dei-social-media-i-nostri-dati-come-moneta-di-scambio/
Non è la prima volta che si afferma che lavorare troppo fa male, ma stavolta, a supporto di questa tesi, ci sono anche studi scientifici. Quindi, lavorare troppo fa male e in occasione della Giornata Mondiale della Salute sul Lavoro, che si celebra il 28 aprile, questo è un messaggio fondamentale. Ecco 10 regole per preservare benessere fisico e mentale.
#SafeDay2018 »> https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/lavorare-troppo-fa-male-ecco-come-preservare-benessere-fisico-e-mentale/ «<
#SafeDay2018 »> https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/lavorare-troppo-fa-male-ecco-come-preservare-benessere-fisico-e-mentale/ «<
#Facebook ha iniziato oggi una fase di test in Australia e Nuova Zelanda per i tasti “upvote” e “downvote”, ossia un tasto fatto di freccia verso l’alto o verso il basso che aiuta a classificare il parere verso i commenti, su post pubblici. Si tratta dell’inizio di una fase di test che potrebbe portare l’introduzione del tasto sulla piattaforma. E’ un sistema molto simile a quanto già si vede su reddit. > https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/facebook-inizia-il-test-per-i-tasti-upvote-e-downvote-molto-simili-a-quelli-di-reddit/
Anche Google a suo modo celebra la #FestadelLavoro con un doodle dedicato come ormai fa da qualche anno. Un doodle che ci ricorda ricorda gli strumenti di lavoro, senza dimenticare però il grande momento di trasformazione che stiamo attraversando.
https://www.franzrusso.it/google-doodle/il-doodle-di-google-per-la-festa-del-lavoro-2018/
https://www.franzrusso.it/google-doodle/il-doodle-di-google-per-la-festa-del-lavoro-2018/
Due mesi fa davamo notizia che #Instagram avrebbe presto lanciato le video chiamate, e così è stato. La notizia, data in occasione della conferenza F8, è che presto saranno disponibili le video chiamate, anche di gruppo, per tutti. Inoltre, è stata ridisegnata la sezione Esplora che propone contenuti catalogati per temi. https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/su-instagram-in-arrivo-le-video-chiamate-e-la-nuova-sezione-esplora/
Il #doodle che vediamo oggi su Google rappresenta il primo doodle visibile a 360° o in Realtà Virtuale. Google sperimenta così una nuova modalità in occasione dell’uscita di “Alla conquista del polo”, del 1912, uno dei capolavori di #GeorgesMelies, illusionista francese e padre degli effetti speciali per il cinema.
https://www.franzrusso.it/google-doodle/ecco-il-primo-doodle-di-google-in-realta-virtuale-dedicato-a-georges-melies/
https://www.franzrusso.it/google-doodle/ecco-il-primo-doodle-di-google-in-realta-virtuale-dedicato-a-georges-melies/
#LinkedIn compie oggi 15 anni, era infatti il 3 maggio del 2003 quando venne lanciato online da Reid Hoffman e da Allen Blue. Nata come piattaforma rivolta ai professionisti e alle aziende, nel corso degli ultimi tempi sta invece diventando sempre più “social media”. In Italia gli utenti sono 11 milioni, ma solo il 23% di questi la usa tutti i giorni. https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/linkedin-15-anni-italia-utenti-11-milioni-23-percento-la-usa/
L’incidente interno occorso ieri a #Twitter, tra l’altro nella giornata del World Password Day, ha messo in evidenza quanto sia importante la sicurezza dei dati. Non ci sono dettagli su quanto accaduto, ma per sicurezza l’azienda ha consigliato il cambio della password. Allora, ecco come procedere e, soprattutto, come attivare l’autenticazione a 2 fattori. https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/twitter-ecco-come-cambiare-password-e-usare-autenticazione-a-2-fattori/