Google celebra la Giornata Internazionale della Donna 2025 con un Doodle dedicato alle donne nelle STEM, ricordando c’è ancora molto da fare per colmare il divario. https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/giornata-internazionale-donna-2025-il-doodle-google-dedicato-stem/
Le piattaforme digitali nate per costruire valore e relazioni stanno cambiando. L'algoritmo del proprietario premia sempre più polemiche e divisioni. Come si può ancora costruire il proprio spazio senza seguire queste logiche?
⬇️
https://youtu.be/MytKgRPGsZQ
⬇️
https://youtu.be/MytKgRPGsZQ
YouTube
Costruire il proprio spazio digitale nell'era dell'algoritmo del proprietario
Le piattaforme digitali nate per costruire valore e relazioni stanno cambiando. L'algoritmo del proprietario premia sempre più polemiche e divisioni. Come si può ancora costruire il proprio spazio senza seguire queste logiche?
Ieri, 10 marzo 2025, X ha subito tre down. Elon Musk ha accusato un attacco DDoS dall’Ucraina, ma mancano prove. Ecco cosa è successo in una giornata difficile per la piattaforma.
⤵️
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/x-blackout-speculazioni-assenza-informazioni/
⤵️
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/x-blackout-speculazioni-assenza-informazioni/
Al SXSW 2025 Jay Graber si è presentata con una maglietta “Mundus sine caesaribus”. Riferimento a Zuckerberg e alle sue magliette “Aut Zuck aut nihil”. Il fatto è che Zuckerberg e Musk si rifanno al mito dell’Antica Roma e si immaginano nuovi Cesari
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/perche-zuckerberg-musk-cesari-digitale/
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/perche-zuckerberg-musk-cesari-digitale/
Community Notes di Meta inizierà la sua fase di test il 18 marzo 2025. Per ora questa fase riguarderà solo gli Usa e non si sa ancora quando avverrà una fase di test in Europa. https://youtu.be/SE68214Pc6c
YouTube
Community Notes di Meta, al via il test negli Usa
Community Notes di Meta inizierà la sua fase di test il 18 marzo 2025. Per ora questa fase riguarderà solo gli Usa e non si sa ancora quando avverrà una fase di test in Europa.
Community Notes fa il suo debutto sulle piattaforme Meta, per ora solo in fase di test negli Usa. Il modello è analogo a quello adottato sulla piattaforma X. Esempio di partecipazione collettiva che potrebbe comportare molti rischi.
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/community-notes-meta-test-usa/
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/community-notes-meta-test-usa/
Il Consumer Digital Trust Index 2025 di Thales mostra un calo nella fiducia digitale: le banche sono al 44%, i social 4%. L’82% abbandona brand per dati a rischio.
Passkey e biometria possono invertire la rotta?
Ecco numeri e riflessioni per un digitale più affidabile.
https://youtu.be/CdCCNudGEmY?si=r8UlSuqBy3RRBEuG
Passkey e biometria possono invertire la rotta?
Ecco numeri e riflessioni per un digitale più affidabile.
https://youtu.be/CdCCNudGEmY?si=r8UlSuqBy3RRBEuG
YouTube
In calo la fiducia digitale degli utenti, fanno peggio i social media
Il Consumer Digital Trust Index 2025 di Thales mostra un calo nella fiducia digitale: se le banche sono al 44%, i social sono al 4%. L’82% abbandona brand per dati a rischio. Passkey e biometria possono invertire la rotta? Ecco numeri e riflessioni per un…
Meta AI debutta in Europa e Italia, precisamente in 41 paesi. Integra le piattaforme Meta senza usare dati utenti, rispettando GDPR. Segna l’evoluzione dei social media verso ecosistemi più intelligenti. Le piattaforme digitali si evolvono
👇
https://youtu.be/tkA0q_-IwzU?si=RK7SLadyC3-PvuG2
👇
https://youtu.be/tkA0q_-IwzU?si=RK7SLadyC3-PvuG2
YouTube
Meta AI arriva anche in Italia, la IA cambia i social media
Meta AI debutta in Europa e Italia, precisamente in 41 paesi. Integra le piattaforme Meta senza usare dati utenti, rispettando GDPR. Segna l’evoluzione dei social media verso ecosistemi più intelligenti. Le piattaforme digitali si evolvono.
Meta AI debutta in Europa e Italia, precisamente in 41 paesi. Integra le piattaforme Meta senza usare dati utenti, rispettando GDPR. Segna l’evoluzione dei social media verso ecosistemi più intelligenti. Le piattaforme digitali si evolvono.
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/meta-ai-arriva-anche-in-italia-la-ia-cambia-i-social-media/
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/meta-ai-arriva-anche-in-italia-la-ia-cambia-i-social-media/
Il Consumer Digital Trust Index 2025 di Thales mostra un calo nella fiducia digitale: se le banche sono al 44%, i social sono solo al 4%. L’82% abbandona i brand per i dati a rischio. Passkey e biometria possono invertire la rotta?
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/fiducia-digitale-degli-utenti-in-calo-fanno-peggio-i-social-media/
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/fiducia-digitale-degli-utenti-in-calo-fanno-peggio-i-social-media/
👍1
I social media hanno superato la TV come mezzo principale per informarsi, ma la fiducia verso queste piattaforme è molto bassa. Il rapporto AGCOM ci restituisce la fotografia di una informazione debole e la conferma dell’algoritmo del proprietario. https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/ci-informiamo-sui-social-media-ma-non-ci-fidiamo/
Come sta cambiando il mondo del lavoro nel 2025? Quali sono le competenze più richieste oggi? In questo episodio analizziamo i dati diffusi da LinkedIn sulle skill professionali in crescita, con un focus particolare sull’alfabetizzazione in intelligenza artificiale, che domina le classifiche a livello globale ed europeo. Ma non c’è solo l’IA: emergono con forza anche competenze umane come la comunicazione, il pensiero critico e l’adattabilità. Un’occasione per riflettere su come cambieranno le professioni e il nostro modo di lavorare nei prossimi anni.
https://youtu.be/p4YqxAz-WRs?si=CKwrh1QYRBhqBdSg
https://youtu.be/p4YqxAz-WRs?si=CKwrh1QYRBhqBdSg
YouTube
Il mondo del lavoro nell'era della IA, secondo LinkedIn
Come sta cambiando il mondo del lavoro nel 2025? Quali sono le competenze più richieste oggi? In questo episodio analizziamo i dati diffusi da LinkedIn sulle skill professionali in crescita, con un focus particolare sull’alfabetizzazione in intelligenza artificiale…
Come sta cambiando il mondo del lavoro nell’era della IA? I dati diffusi da LinkedIn sulle skill professionali in crescita, ci aiutano a scoprire le competenze necessarie per affrontare questo grande cambiamento.
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/mondo-lavoro-era-ia-secondo-linkedin/
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/mondo-lavoro-era-ia-secondo-linkedin/
Secondo il NYT, la UE sarebbe pronta a sanzionare X per violazione del Digital Services Act. Il caso potrebbe trasformarsi in un nuovo conflitto tra UE e USA, e accentuare le tensioni già alle stelle per via dei dazi.
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/sanzioni-ue-a-x-di-elon-musk-scenari-e-tensioni-con-gli-usa/
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/sanzioni-ue-a-x-di-elon-musk-scenari-e-tensioni-con-gli-usa/
#MetaAI è arrivata da poco in Italia. Ma ci sono due aspetti che vanno approfonditi: l’uso dei dati pubblici degli utenti e l’impossibilità di disattivare l’IA. In questo articolo provo a verificare le implicazioni, tra privacy, consenso. E anche un confronto con Grok di X.
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/meta-ai-usa-i-nostri-dati-e-non-si-puo-disattivare-alcune-considerazioni/
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/meta-ai-usa-i-nostri-dati-e-non-si-puo-disattivare-alcune-considerazioni/
ChatGPT 4o ora consente di generare immagini di personaggi famosi in contesti realistici, ma mai avvenuti. Un passo avanti che solleva rischi concreti di disinformazione visiva. Ecco cosa sta cambiando, come riconoscerlo e perché serve essere responsabili. https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/immagini-ia-chatgpt-4o-e-rischio-disinformazione/
La tragedia in Francia e l’iniziativa di Macron riaccendono sull’età minima per accedere ai social media. Tra divieti, educazione all’uso delle piattaforme e salute mentale, l’UE è chiamata a decidere. E a farlo in fretta. https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/social-media-e-adolescenti-e-arrivato-il-momento-di-decidere/
Trump firma una nuova proroga per TikTok. L’app di ByteDance potrà operare negli Stati Uniti fino al 17 settembre, con protezione legale completa. Vediamo insieme il perché di questa scelta e cosa comporta. https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/trump-rinvia-ancora-la-decisione-su-tiktok-ecco-perche/
TikTok pronta a lanciare M2. Una nuova app solo per gli Stati Uniti per evitare il ban, in vista del 17 settembre 2025. Ma funzionerà davvero? Un’ipotesi concreta, ma lontana da definirsi definitiva. https://youtu.be/kWXJsFhgg6A?si=w01tuhrwnQa-pr9X
YouTube
TikTok negli Usa, pronta una nuova app. Ecco perché
TikTok pronta a lanciare M2. Una nuova app solo per gli Stati Uniti per evitare il ban, in vista del 17 settembre 2025. Ma funzionerà davvero? Un’ipotesi concreta, ma lontana da definirsi definitiva.
L’acquisizione di Kellogg’s da parte di Ferrero rivela un cambio di paradigma ormai in atto. Le aziende storiche valgono meno delle startup tech. Una riflessione sul significato del valore di un’azienda nell’era dei dati e del digitale. https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/ferrero-e-kelloggs-il-valore-della-storia-non-basta-piu/
❤2
Con il lancio di ChatGPT Agent, OpenAI apre una nuova fase della sua intelligenza artificiale: quella dell’azione autonoma. Si tratta di un agente che legge, decide, agisce. E cambia il nostro rapporto con il web.
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/ecco-chatgpt-agent-come-usarlo-e-a-cosa-serve/
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/ecco-chatgpt-agent-come-usarlo-e-a-cosa-serve/
❤2