InTime Blog
565 subscribers
998 photos
2 videos
1 file
1.03K links
Tutte le notizie sulla comunicazione digitale, sul web marketing, sui social media e sulle startup.
Download Telegram
Elon Musk tenta di acquisire OpenAI con un’offerta ostile da 97,4 mld$, ma Sam Altman la rifiuta nettamente. Tra rivalità, cause legali e strategie, lo scontro diretto tra i due è destinato a peggiorare. In mezzo c’è il controllo della IA.

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/lo-scontro-tra-musk-e-altman-e-il-futuro-della-ia/
L’UE lancia #InvestAI, un piano da 200 miliardi di euro per colmare il divario nell’IA rispetto a USA e Cina. Previste gigafactory con chip avanzati e investimenti pubblici e privati per la crescita del settore.



https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/ue-piano-da-200-miliardi-per-recuperare-il-ritardo-sulla-ia/
BuzzFeed lancia l'idea di una nuova piattaforma social contro i modelli dominati dall'algoritmo del proprietario e dalla logica SNARF. È davvero possibile una via alternativa per creatività e connessioni autentiche?

Qui il video completo

⤵️

https://youtu.be/n3qUSpJRy_g?si=EBthVCLu-fUscboU
La Fast Information, spinta dagli algoritmi delle piattaforme e dalla ricerca di like, alimenta superficialità, disinformazione e polarizzazione. Per contrastarla, serve prendersi il tempo per capire, recuperare spirito critico e responsabilità.

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/fast-information-come-contrastare-informazione-superficiale/
Nel 2025 i social media assorbono ancora oltre 2 ore al giorno del nostro tempo, guidati dagli algoritmi del proprietario. Ma esiste un’alternativa: la sfida dei prosocial, piattaforme che puntano su dialogo sano e comunità autentiche.

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/dai-social-media-tradizionali-alla-sfida-dei-prosocial/
1
Meta introduce le Community Notes su Facebook, Instagram e Threads. Gli utenti potranno aggiungere note ai post per contestualizzarli, con regole precise. Funzionerà meglio del fact-checking? E chi può partecipare?

https://youtu.be/m2-9h2C3QtU?si=KpBWTx7ogEcja-wQ
X, la piattaforma oggi di Elon Musk, sta riprendendo vigore e potrebbe tornare a valere 44 miliardi di dollari. Tornano anche le aziende inserzioniste, ma la piattaforma resta comunque un grande esempio di "algoritmo del proprietario"

https://youtu.be/VnkP4WlRdsg?si=Mb117mtegW15JN7S
X potrebbe tornare a valere 44 miliardi di dollari. La situazione della piattaforma di Elon Musk potrebbe evolvere, in virtù del contesto che è cambiato dall’elezione di Trump. Ecco un approfondimento sulla piattaforma che fotografa in modo dettagliato il momento attuale. https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/x-evoluzione-attuale-tutto-da-sapere/
Microsoft ha deciso che chiuderà Skype il 5 maggio 2025 per puntare tutto su Teams. Ecco le motivazioni, l’impatto sugli utenti e le alternative come Zoom e Google Meet, e non solo.

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/addio-skype-microsoft-ha-deciso-di-puntare-su-teams/
L’IA non è più solo un supporto, ma una forza autonoma che trasforma il business. Dalla creazione del software alla robotica, fino alla personalizzazione dei brand, la Technology Vision 2025 di Accenture mostra come affrontare questa rivoluzione.

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/technology-vision-2025-la-ia-e-una-forza-autonoma/
Instagram continua a potenziare i Reel, ma la visibilità resta legata a regole che cambiano di continuo. Creator e brand devono inseguire l’algoritmo del proprietario per restare rilevanti.

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/instagram-reel-visibilita-come-cambia-algoritmo/
Google celebra la Giornata Internazionale della Donna 2025 con un Doodle dedicato alle donne nelle STEM, ricordando c’è ancora molto da fare per colmare il divario. https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/giornata-internazionale-donna-2025-il-doodle-google-dedicato-stem/
Le piattaforme digitali nate per costruire valore e relazioni stanno cambiando. L'algoritmo del proprietario premia sempre più polemiche e divisioni. Come si può ancora costruire il proprio spazio senza seguire queste logiche?
⬇️

https://youtu.be/MytKgRPGsZQ
Ieri, 10 marzo 2025, X ha subito tre down. Elon Musk ha accusato un attacco DDoS dall’Ucraina, ma mancano prove. Ecco cosa è successo in una giornata difficile per la piattaforma.
⤵️
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/x-blackout-speculazioni-assenza-informazioni/
Al SXSW 2025 Jay Graber si è presentata con una maglietta “Mundus sine caesaribus”. Riferimento a Zuckerberg e alle sue magliette “Aut Zuck aut nihil”. Il fatto è che Zuckerberg e Musk si rifanno al mito dell’Antica Roma e si immaginano nuovi Cesari

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/perche-zuckerberg-musk-cesari-digitale/
Community Notes di Meta inizierà la sua fase di test il 18 marzo 2025. Per ora questa fase riguarderà solo gli Usa e non si sa ancora quando avverrà una fase di test in Europa. https://youtu.be/SE68214Pc6c
Community Notes fa il suo debutto sulle piattaforme Meta, per ora solo in fase di test negli Usa. Il modello è analogo a quello adottato sulla piattaforma X. Esempio di partecipazione collettiva che potrebbe comportare molti rischi.
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/community-notes-meta-test-usa/
Il Consumer Digital Trust Index 2025 di Thales mostra un calo nella fiducia digitale: le banche sono al 44%, i social 4%. L’82% abbandona brand per dati a rischio.
Passkey e biometria possono invertire la rotta?
Ecco numeri e riflessioni per un digitale più affidabile.

https://youtu.be/CdCCNudGEmY?si=r8UlSuqBy3RRBEuG
Meta AI debutta in Europa e Italia, precisamente in 41 paesi. Integra le piattaforme Meta senza usare dati utenti, rispettando GDPR. Segna l’evoluzione dei social media verso ecosistemi più intelligenti. Le piattaforme digitali si evolvono
👇
https://youtu.be/tkA0q_-IwzU?si=RK7SLadyC3-PvuG2
Meta AI debutta in Europa e Italia, precisamente in 41 paesi. Integra le piattaforme Meta senza usare dati utenti, rispettando GDPR. Segna l’evoluzione dei social media verso ecosistemi più intelligenti. Le piattaforme digitali si evolvono.

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/meta-ai-arriva-anche-in-italia-la-ia-cambia-i-social-media/
Il Consumer Digital Trust Index 2025 di Thales mostra un calo nella fiducia digitale: se le banche sono al 44%, i social sono solo al 4%. L’82% abbandona i brand per i dati a rischio. Passkey e biometria possono invertire la rotta?

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/fiducia-digitale-degli-utenti-in-calo-fanno-peggio-i-social-media/
👍1