InTime Blog
565 subscribers
998 photos
2 videos
1 file
1.03K links
Tutte le notizie sulla comunicazione digitale, sul web marketing, sui social media e sulle startup.
Download Telegram
Con il possibile ban di TikTok negli USA, Mark Cuban punta su una piattaforma decentralizzata basata sul protocollo AT di Bluesky. Un'alternativa che sfida le big tech e potrebbe aprire nuovi scenari.

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/tiktok-decentralizzato-tipo-bluesky-idea-di-mark-cuban/
1
TikTok è stato rimosso dagli store negli USA il 19 gennaio 2025 solo per poche ore per poi ritornare attivo. Trump si insedia e con un ordine esecutivo propone una soluzione. Ora si cerca un accordo con investitori USA per salvarlo. Il futuro dell’app resta incerto.

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/il-futuro-di-tiktok-dipende-da-ccordo-proposto-da-trump/
L’élite delle Big Tech all’insediamento di Trump segna un momento significativo: la Silicon Valley non è più spettatrice, ma protagonista. Quella foto è quasi un manifesto politico. https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/il-futuro-e-sempre-piu-nelle-mani-delle-big-tech/
🎧 C'è un'immagine che segna l'insediamento di Donald Trump come 47° presidente Usa. Ed è quella dove si vedono i maggiori rappresentanti delle Big Tech. Un'immagine che è un vero manifesto politico. https://open.spotify.com/episode/6MoXoT5J6gAd5vgJyyCau9?si=2EoIFL5PS-ag9VGLLPhXXQ
Donald Trump riapre la questione TikTok negli USA: concessi 75 giorni a ByteDance per trovare un accordo. Oracle potrebbe acquisire il 50% della piattaforma, mentre Elon Musk resta pura suggestione.

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/tiktok-75-giorni-per-dare-vita-alla-joint-venture-con-aziende-usa/ #socialmedia
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Prendendo spunto da uno degli ultimi post su X di Elon Musk, cerco di rendere chiaro cosa si intende per "algoritmo del proprietario".
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Non lo hanno visto arrivare!

Si potrebbe usare questo titolo per spiegare che cosa ha creato #DeepSeek nel mondo della IA Generativa, sparigliando un monopolio che stava realizzandosi con a capo OpenAI.

Potete vedere e ascoltare il video completo qui https://www.youtube.com/watch?v=UVMgnDHVBxM
Meta ha eliminato i fact-checker e allentato la moderazione. Gli inserzionisti cominciano a preoccuparsi, così come gli utenti. Da quello che sembra, si sta indirizzando sulla stessa strada di X. https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/i-cambiamenti-di-meta-e-le-preoccupazioni-degli-inserzionisti/
Non l’hanno visto arrivare. DeepSeek, un modello IA open-source sviluppato in Cina, ha sconvolto il mercato, mettendo in discussione il dominio di OpenAI e Google. Con costi ridotti e alte prestazioni, potrebbe ridefinire il futuro dell’IA generativa.

https://www.franzrusso.it/intelligenza-artificiale/non-lo-hanno-visto-arrivare-deepseek-ia-open-source/
Instagram modifica la visualizzazione dei post nel profilo, adottando il formato verticale. Quindi, ecco le nuove dimensioni consigliate per post, caroselli, Reels e Stories nel 2025 con qualche piccolo suggerimento su come ottimizzare i contenuti.

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/instagram-le-nuove-dimensioni-dei-nuovi-formati-edizione-2025/
Dopo la richiesta del Garante della Privacy italiano verso DeepSeek e su come vengono trattati i dati degli utenti, l’app scompare dai market in Italia. Un caso?

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/deepseek-non-e-piu-disponibile-sugli-app-market-in-italia/
👍1
Da non averlo visto arrivare a non vederlo più il passo è breve. Il caso DeepSeek solleva nuovamente il grande problema di come gli utenti curano i propri dati.
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/deepseek-e-il-modo-in-cui-gestiamo-i-nostri-dati/
#Amazon ha ripreso a investire su X, mentre #Apple ci sta pensando. Elon Musk, con il suo nuovo ruolo governativo, potrebbe generare nuovi sviluppi per la sua piattaforma. Ma è solo illusione o una ripartenza?

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/amazon-torna-su-x-e-apple-ci-pensa-illusione-o-ripartenza/ #socialmedia
L’Intelligenza Artificiale in Italia cresce del 58%, con un mercato da 1,2 miliardi. Le grandi aziende investono ma resta il divario con l’Europa. Le PMI risultano essere ancora indietro.

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/in-italia-cresce-la-ia-resta-ritardo-con-europa/
Le donne sono ancora sotto rappresentate nel mondo della IA, con conseguenze su equità e qualità dei modelli. Bias di genere e stereotipi già radicati si rafforzano. Serve più inclusione e consapevolezza per un’IA equa.

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/donne-e-ia-un-divario-da-colmare-nel-2025/
Elon Musk tenta di acquisire OpenAI con un’offerta ostile da 97,4 mld$, ma Sam Altman la rifiuta nettamente. Tra rivalità, cause legali e strategie, lo scontro diretto tra i due è destinato a peggiorare. In mezzo c’è il controllo della IA.

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/lo-scontro-tra-musk-e-altman-e-il-futuro-della-ia/
L’UE lancia #InvestAI, un piano da 200 miliardi di euro per colmare il divario nell’IA rispetto a USA e Cina. Previste gigafactory con chip avanzati e investimenti pubblici e privati per la crescita del settore.



https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/ue-piano-da-200-miliardi-per-recuperare-il-ritardo-sulla-ia/
BuzzFeed lancia l'idea di una nuova piattaforma social contro i modelli dominati dall'algoritmo del proprietario e dalla logica SNARF. È davvero possibile una via alternativa per creatività e connessioni autentiche?

Qui il video completo

⤵️

https://youtu.be/n3qUSpJRy_g?si=EBthVCLu-fUscboU