InTime Blog
565 subscribers
998 photos
2 videos
1 file
1.03K links
Tutte le notizie sulla comunicazione digitale, sul web marketing, sui social media e sulle startup.
Download Telegram
#Threads è ancora alla ricerca di una sua identità chiara. La piattaforma con 175 milioni di utenti, al momento sembra quasi una sorta di Quora o Yahoo Answers. Ecco alcune considerazioni. https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/threads-piattaforma-alla-ricerca-della-sua-identita/
#OpenAI si appresta a diventare una società for-profit, abbandonando il modello no-profit. Vediamo le ragioni e le sfide che l’attendono. Intanto Sam Altman deve registrare l’addio della CTO Mira Murati e di altri due manager di punta.
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/openai-diventa-a-scopo-di-lucro-tra-nuove-sfide-e-nuovi-addii/
#OpenAI, diventata di recente una società a scopo di lucro, prevede un aumento dei prezzi di ChatGPT Plus già entro la fine di quest’anno. Ma il prezzo si prevede aumenterà ancora entro il 2029. https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/chatgpt-openai-prevede-un-aumento-del-prezzo-gia-dal-2024/
Meta presenta #MovieGen, un modello di IA per la creazione automatica di #video. Una novità che apre nuove possibilità creative, ma solleva anche dubbi sulla disinformazione.
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/meta-movie-gen-video-realizzati-con-la-ia/
Il Premio Nobel per la Fisica 2024 è stato assegnato a John J. Hopfield e Geoffrey E. Hinton. Per i loro contributi pionieristici all’intelligenza artificiale e alle reti neurali artificiali. https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/nobel-2024-celebra-incontro-tra-fisica-ia/
La Corte Suprema brasiliana riporta X online dopo che Elon Musk accetta le sue condizioni. Quindi rispetto delle leggi locali su disinformazione e incitamento all’odio. Questa vicenda, alla fine, mostra che anche per Musk il rispetto delle leggi non è censura.
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/ritorno-x-brasile-musk-legalita-censura/
X cambia il modo di riconoscere i pagamenti ai #Creator. Il nuovo metodo, annunciato da poco, si baserà sull’#engagement, e solo quello generato tra gli account abbonati a Premium. Un cambiamento che potrà avere effetti, al ribasso, sulla qualità dei contenuti condivisi.

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/x-pagamenti-creator-baseranno-engagement-invece-visualizzazioni/
Adobe lancia #FireflyVideoModel in beta pubblica, un nuovo strumento di intelligenza artificiale generativa per creare video con semplici comandi di testo. L’integrazione con la grande piattaforma Adobe è il suo punto di forza.
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/adobe-firefly-video-model-rivoluzione-video-ia/
#Threads continua la sua evoluzione, non senza intoppi. Scopriamo di più sul suo algoritmo con le considerazioni di Emily Dalton Smith di Meta. https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/adobe-firefly-video-model-rivoluzione-video-ia/
I nuovi Termini di uso di X, che entreranno in vigore dal prossimo 15 novembre, permettono l’uso dei contenuti degli utenti per l’IA senza possibilità di scelta. Suscitando non poche preoccupazioni.
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/x-cedera-contenuti-utenti-ia-senza-possibilita-scelta/
Grazie alle reti GAN, l’intelligenza artificiale sta trasformando l’Arte, ma resta un dibattito aperto sulla sua definizione come Creatività artistica. L’IA va considerata un supporto per l’artista, non un sostituto. https://www.franzrusso.it/intelligenza-artificiale/arte-intelligenza-artificiale-reti-gan-creativita/
L’idea arriva da lontano, dal 2012, ma ora trova più concretezza. Meta punta al suo motore di ricerca basato su IA, integrato sulle piattaforme, per offrire risposte contestuali e personalizzate. https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/meta-motore-di-ricerca-basato-ia/
#ChatGPTSearch di OpenAI finirà per cambiare il modo con cui fare ricerca online. La ricerca quindi si trasforma in un dialogo interattivo e personalizzato.

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/arriva-chatgpt-search-e-cambia-il-modo-fare-ricerca-online/
1
Dopo aver portato Donald Trump a diventare nuovamente presidente degli Usa, Elon Musk adesso attende la sua ricompensa. E tra ambizioni per lo spazio, conflitti di interesse e politiche governative, si profila un’alleanza controversa.
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/elon-musk-porta-a-vincere-trump-alleanza-controversa/
Gli #SmartRing, gli oggetti connessi più desiderati attualmente, sono sempre più richiesti. Il fatto di combinare un completo monitoraggio della salute allo stile li sta rendendo sempre più popolari. Guardiamo insieme i pro e i contro e un confronto tra i modelli del momento.



https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/in-crescita-mercato-smart-ring-pro-contro-modelli/
Come anticipato, X da oggi rivoluziona i pagamenti ai creator, puntando sull’engagement degli utenti Premium. Una mossa che potrebbe portare ad un notevole abbassamento della qualità dei contenuti. Oltre a scontentare i creator.
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/x-paghera-creator-in-base-interazioni-premium/
E la strada di X è segnata e segue quella di Elon Musk. Aumentano gli utenti che abbandonano la piattaforma verso altre app in particolare verso Bluesky ma anche verso Mastodon e Threads. https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/fuga-da-x-crescita-altre-app-come-chiudere-account-in-sicurezza/
Elon Musk alla fine c’è riuscito: ha trasformato X in uno strumento di potere politico. Quelli che prima erano strumenti di interazione, da oggi diventano strumenti di potere. Una breve riflessione sul futuro dei social media e sul ruolo di noi utenti in questa trasformazione. https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/social-media-luoghi-interazione-strumenti-di-potere/
Lo spot natalizio della #CocaCola, realizzato con IA, sta dividendo il pubblico. Le critiche riguardano la “freddezza”, imperfezioni varie e mancanza di emozione. Un caso che offre spunti per riflettere su come coniugare innovazione e narrazione.

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/spot-coca-cola-ia-quando-la-magia-non-convince/
👍21
#Amazon altri 4 miliardi di dollari, portando ad 8 l'investimento complessivo, in #Anthropic. Si rafforza la competizione nell’IA generativa con AWS e modelli avanzati per rivoluzionare il mercato.



https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/amazon-rafforza-la-collaborazione-con-anthropic-per-il-futuro-dellia-generativa/ #tech #AI
L’Australia si appresta a vietare i #socialmedia ai minori di 16 anni, primo paese al mondo a farlo. La normativa approvata dal Senato ha sollevato dibattiti e diverse critiche. Interessante vedere le conseguenze che potrà provocare tra Australia e Usa.
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/legge-australia-divieto-usare-social-media-sotto-16-anni/