InTime Blog
565 subscribers
998 photos
2 videos
1 file
1.03K links
Tutte le notizie sulla comunicazione digitale, sul web marketing, sui social media e sulle startup.
Download Telegram
#Facebook fa registrare un nuovo crollo a Wall Street anche oggi, perde adesso il 5,5%. E mentre il capo della sicurezza ha annunciato il suo addio entro agosto, il Parlamento Europeo convoca il CEO e fondatore di Facebook, Mark Zuckerberg, come annunciato dal presidente Antonio Tajani in un tweet. https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/facebook-wall-street-parlamento-ue-convoca-mark-zuckerberg/
Il momento negativo per #Facebook sembra non finire, da quando è esploso il caso #CambridgeAnalytica. A coronare una settimana difficile, oggi Elon Musk, il fondatore di Tesla, istigato da un utente su Twitter, ha cancellato la pagina di SpaceX e poi anche quella di Tesla. Entrambe seguite da oltre 2,5 milioni di utenti. Ma basta così poco per trollare uno come Elon Musk? https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/non-c-e-pace-per-facebook-elon-musk-cancella-la-pagine-di-spacex-e-tesla/
Gli acquisti online che gli italiani fanno in Primavera su #eBay mostrano quanto le esigenze siano in realtà molto diverse, da Nord a Sud. Al Nord nella “stagione dei fiori” c’è voglia di stare in giardino e quindi si acquistano articoli di arredo per esterno; al Centro si acquistano articoli per il campeggio e al Sud invece l’attenzione e sugli accessori e sugli smartphone.

#PrimavereDiEbay #ecommerce https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/shopping-online-di-primavera-ecco-cosa-comprano-gli-italiani-su-ebay/
#Facebook risponde al caso Cambridge Analytica rendendo più semplice e visibile per gli utenti la gestione della propria privacy. Adesso gli strumenti per gestire la privacy sono in un unico posto, è possibile cancellare vecchi post e scaricare l’archivio selezionando la categoria precisa che si vuole salvare. Una risposta positiva, ma, allo stesso tempo tardiva. https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/facebook-da-oggi-rende-piu-facile-per-gli-utenti-la-gestione-della-privacy/
Era il 3 aprile del 1973 quando Martin Cooper, ingegnere alla Motorola, effettuò la prima chiamata da un telefono cellulare. Da quel momento il mondo delle telecomunicazioni subì una profonda trasformazione. Il telefono usato da Cooper per la prima telefonata era un un #DynaTac 8800x, che stava per Dynamic Adaptive Total Area Coverage, un apparecchio che pesava 1,5 kg. https://tech.fanpage.it/45-anni-fa-la-prima-telefonata-da-cellulare-da-un-telefono-a-forma-di-scarpa/
Il #doodle di #Google oggi è dedicato alla poetessa americana #MayaAngelou, considerata la più influente intellettuale afroamericana, è anche ricordata come la poetessa dei diritti civili per la sua attività nella battaglia a fianco di Martin Luther King e Malcom X. La sua storia, raccontata attraverso i suoi libri, diede voce a milioni di persone. Alla realizzazione del doodle hanno collaborato anche Alicia Keys e Oprah Winfrey. https://www.franzrusso.it/google-doodle/il-doodle-di-google-e-per-maya-angelou-la-poetessa-dei-diritti-civili/
Lo scorso anno #Facebook aveva iniziato un test per gli articoli correlati, una funzionalità che attiva un contesto relativo a una data notizia, con info su autore della notizia, offrendo la possibilità di vedere da dove è stato condiviso e chi lo ha condiviso. Per il momento è attiva solo negli Usa, non è escluso che possa essere presto disponibile per altri paesi. https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/ecco-come-facebook-contrastera-le-fake-news-con-articoli-correlati-e-info-su-autore/
Dopo tre anni, dall’ultimo aggiornamento, #Facebook annuncia di voler rendere più chiare le condizioni d’uso e la normativa sui dati della piattaforma. E’ una delle risposte che Facebook dà in seguito allo scandalo di Cambridge Analytica. Con questo aggiornamento non cambia nulla nella sostanza delle condizioni d’uso della piattaforma, le rende più chiare. https://tech.fanpage.it/facebook-aggiorna-le-condizioni-d-uso-per-la-prima-volta-da-anni/
Blogmeter ha realizzato l’edizione 2018 dell’interessante ricerca, “Italiani e #SocialMedia”, uno spaccato su come gli italiani si relazionano con i Social Media. La ricerca individua due categorie social: quella “di cittadinanza”, dominata da Facebook, e quella “funzionale”, dove figurano Trip Advisor e Messenger. Inoltre, 1 utente su 3 non distingue la pubblicità dai contenuti. https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/italiani-e-social-media-1-utente-su-3-non-distingue-la-pubblicita-dai-contenuti/
Sarà disponibile a partire dal prossimo 17 aprile, ma il nuovo libro di Riccardo Scandellari si annuncia come un altro grande successo. Si intitola “Rock’n’Blog, diventa una rockstar della comunicazione digitale” e spiega come ottenere una presenza online coerente, efficace e attraente verso un pubblico da cui vorremmo ottenere attenzione, vendite e opportunità lavorative.

#RockAndBlog https://www.franzrusso.it/campagne-eventi/rocknblog-imparare-comunicare-come-rockstar-riccardo-scandellari/
Mentre Mark #Zuckerberg, di fronte alla Commissione Giustizia e Commercio del Senato Usa, ha dichiarato che il caso #CambridgeAnalytica “è stato un errore, mi dispiace”, #Facebook permette a tutti di verificare se i dati degli utenti sono stati effettivamente condivisi con la società di consulenza britannica. Ecco come fare. https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/come-verificare-facebook-ha-condiviso-dati-cambridge-analytica/