InTime Blog
565 subscribers
998 photos
2 videos
1 file
1.03K links
Tutte le notizie sulla comunicazione digitale, sul web marketing, sui social media e sulle startup.
Download Telegram
#ChatGPT4o di OpenAI rivoluziona l’IA generativa con prestazioni ottimizzate, gestione simultanea di testo, voce e immagini e altri miglioramenti.

Qui provo a spiegare la grande evoluzione del modello. Ci si aspettava l'annuncio del motore di ricerca, annuncio solo rimandato di qualche mese.

https://www.franzrusso.it/intelligenza-artificiale/chatgpt-4o-evoluzione-ia-generativa/
Dopo quasi otto anni, Meta chiude Workplace entro il 2026 per focalizzarsi su AI e Metaverso. E alle aziende consiglia la migrazione a Workvivo di Zoom.

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/meta-chiudera-workplace-nato-per-le-aziende-focalizzandosi-sulla-ia/ #socialmedia #tech
#GoogleIO 2024 introduce Gemini nel suo ampio ecosistema. Si apre la sfida a ChatGPT di OpenAI. Le novità presentate puntano a trasformare la ricerca, le foto e la produttività con AI avanzata. Si ridisegna il web che va quindi ripensato.

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/google-i-o-2024-la-sfida-di-google-a-chatgpt-e-al-web/
Nell'era dell'intelligenza artificiale sulle piattaforme #socialmedia, adesso è il turno di #Grok, l'IA di xAI di Elon Musk.
Lo screenshot mostra una risposta in modalità "divertente".
Vedremo come si comporterà.
#Grok, l’IA di xAI, è ora disponibile in UE su X, solo per gli utenti Premium. L’IA di Elon Musk fornisce risposte in tempo reale basate su tweet (post) condivisi sulla piattaforma, ma la sua affidabilità è limitata.

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/grok-debutta-in-ue-su-x-cosa-da-aspettarsi/ #socialmedia
Elon Musk completa la transizione di Twitter a X, ora su X.com. Si realizza così la sua visione originaria di X.com, con l’obiettivo di renderla una piattaforma in stile WeChat. È l’addio definitivo a Twitter.

https://www.franzrusso.it/social-media-2/il-passaggio-a-x-com-effettuato-addio-a-twitter/
Cosa hanno in comune i dati, l'intelligenza artificiali e i grandi temi sociali?

Una domanda a cui cercheremo di rispondere a #ConversazioniAI, lunedì 20 maggio alle ore 9.00, in diretta su Instagram.

E per rispondere nella maniera più corretta Federico Attore e io abbiamo chiamato a partecipare a questa conversazione due persone che su questi temi hanno molto da raccontare.

E sono Sonia Montegiove e Chiara Lalli, autrici di un libro molto interessante: "Mai dati. Dati aperti (sulla 194). Perché sono nostri e perché ci servono per scegliere".

Con loro cercheremo di capire come la IA può essere uno strumento utile anche per fare delle scelte che hanno risvolti sociali molto importanti.

Un appuntamento che non potete perdere.

Vi aspettiamo lunedì mattina alle 9, 20 maggio, sempre in compagni di un buon caffè
Le #ElezioniEuropee 2024 vedranno la partecipazione dei nativi digitali. Stiamo parlando di persone che si informano sui social media. Mai come adesso le piattaforme digitali giocano in questa occasione un ruolo cruciale per quanto riguarda l'informazione e l'affluenza.

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/social-media-elezioni-europee-2024-generazione-z-al-voto/
Le trasformazioni su X, quella che prima era Twitter, continuano. Presto i Like saranno privati per tutti gli utenti; al momento lo sono solo per gli utenti Premium. E, in tutto questo, cambiano le regole rispetto alla condivisione di contenuti pornografici. https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/x-like-privati-nuove-regole-contenuti-per-adulti/
Il grande disservizio della #IAGenerativa a livello globale mette al centro alcune considerazioni. Intanto, la IA sta per cambiare radicalmente Internet. Ma i problemi energetici e infrastrutturali ci sono, e si vedono.

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/down-ia-generativa-problemi-energetici-e-infrastrutturali/
Un nuovo studio su Twitter, pubblicato su Nature, mostra che il deplatforming dopo i fatti di Capitol Hill ha ridotto drasticamente la diffusione di disinformazione.
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/studio-deplatforming-come-barriera-alla-disinformazione/
L'IA rivoluziona il marketing con efficienza e un livello di personalizzazione sempre più elevato. Assistenti vocali e #bigdata ormai influenzano i consumatori, ma emergono questioni etiche. Le competenze soft saranno cruciali nel futuro. https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/intelligenza-artificiale-marketing-big-data/
Threads di Meta rilascia le API, aprendo nuove possibilità per sviluppatori e puntando a diventare una vera alternativa a X (Twitter). Anche se la strada è ancora lunga.

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/threads-rilascia-api-aperte-tutti/
#Instagram introduce la possibilità di fare dirette live anche per amici più stretti. In favore di spazi digitali più intimi e sicuri, adeguandosi alle esigenze degli utenti e al cambiamento in atto nel panorama delle piattaforme digitali.


https://www.franzrusso.it/instagram/instagram-live-disponibili-amici-piu-stretti/
👍1
Dopo la fase di test nel mese di marzo di quest’anno, così come comunicato dal CEO Mark Zuckerberg, Threads inizia ad essere operativa nel Fediverso. Ecco come funziona.

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/meta-avvia-la-versione-di-threads-per-il-fediverso/
Gli ultimi dati di SersorTower ci mostrano che il mercato delle app cresce del 19,4% nel Q1 2024. In Italia, spiccano le app di produttività e IA. Ecco quali sono le app più scaricate e le tendenze emergenti nel nostro paese.

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/italia-app-scaricate-chatgpt-threads-q1-2024/
👍1
Gli utenti attivi, al mese, su #Threads sono 175 milioni. L’annuncio lo ha fatto Mark Zuckerberg proprio sulla piattaforma di Meta lanciata esattamente un anno fa. Un successo o ci si aspettava qualcosa di più? https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/threads-utenti-175-milioni-dopo-un-anno/
L’UE ha formalmente avvisato X, la società di Elon Musk, che il sistema di verifica della spunta blu viola il DSA. La società rischia una multa fino la 6% del fatturato globale annuale. Intanto il numero degli account abbonati sono davvero pochissimi, ma molto rilevanti spinti dall’algoritmo. https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/commissione-ue-x-viola-il-dsa-con-le-spunte-blu/
#ElonMusk, nonostante precedenti dichiarazioni, ha deciso di donare 45 milioni di dollari al mese all’America PAC per sostenere la campagna di Donald Trump. Una scelta che avrà ripercussioni anche su X.

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/musk-finanziare-trump-effetti-su-x/ #socialmedia
Meta presenta #Llama 3.1 405B, un modello di IA generativa open-source con 405 miliardi di parametri. E supera la concorrenza di GPT-4 e Claude 3.5 in prestazioni e accessibilità. Entro fine anno sarà il chatbot più usato al mondo.

https://www.franzrusso.it/intelligenza-artificiale/llama-3-1-dominio-meta-ia-generativa/
OpenAI presenta #SearchGPT, un nuovo motore di ricerca basato su intelligenza artificiale. L’annuncio sfida Google e prevede un futuro in cui la ricerca online sarà più contestualizzata e interattiva.

https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/openai-sfida-google-motore-ricerca-ia-searchgpt/