#Twitter, targato Elon Musk, ha abbandonato il Codice di condotta UE sulla #disinformazione, suscitando preoccupazioni sulla sicurezza della piattaforma. L’ultimo episodio di una serie di mosse controverse di Musk.
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/twitter-abbandona-il-codice-di-condotta-ue-sulla-disinformazione/
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/twitter-abbandona-il-codice-di-condotta-ue-sulla-disinformazione/
😱4
Inizia il mese del Pride e scoppia la polemica su #Twitter, tradizionalmente (prima che arrivasse Musk) piattaforma sensibile a questo periodo e inclusiva in generale. L'inziale rifiuto del documentario "What Is a Woman?" di Daily Wire, segnalato come "contenuto che incita all'odio, per il fatto di aver usato misgendering ha scatenato un dibattito acceso su libertà di espressione e rispetto per l'identità di genere.
La controversia ha messo in evidenza la sottile linea che divide la libertà di espressione dalla discriminazione, costringendo la piattaforma a fare i conti con il proprio ruolo nel moderare i contenuti.
Immediatamente dopo sono arrivate le dimissioni di Ella Irwin, capo della sicurezza di Twitter.
Musk ancora una volta, con il suo atteggiamento, fa passare il contenuto d'odio, l'offesa, la discriminazione e la negazione di diritti come libertà di espressione, senza fare nulla.
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/twitter-al-bivio-tra-misgendering-e-liberta-di-espressione/
La controversia ha messo in evidenza la sottile linea che divide la libertà di espressione dalla discriminazione, costringendo la piattaforma a fare i conti con il proprio ruolo nel moderare i contenuti.
Immediatamente dopo sono arrivate le dimissioni di Ella Irwin, capo della sicurezza di Twitter.
Musk ancora una volta, con il suo atteggiamento, fa passare il contenuto d'odio, l'offesa, la discriminazione e la negazione di diritti come libertà di espressione, senza fare nulla.
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/twitter-al-bivio-tra-misgendering-e-liberta-di-espressione/
❤1😱1
Con l'aumento dei discorsi di odio, gli inserzionisti si stanno allontanando da #Twitter, provocando un pesante calo delle entrate pubblicitarie. In un periodo di cinque settimane, si è assistito ad un calo del 59% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.
Vedremo come la nuova CEO, Linda Yaccarino, affronterà questa situazione e quali strategie adotterà per invertire la tendenza.
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/twitter-pesante-calo-ricavi-pubblicitari-59-percento/ #socialmedia
Vedremo come la nuova CEO, Linda Yaccarino, affronterà questa situazione e quali strategie adotterà per invertire la tendenza.
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/twitter-pesante-calo-ricavi-pubblicitari-59-percento/ #socialmedia
Il mondo dell'#ecommerce è sempre in evoluzione e il Retail Benchmark Report 2023 di Contentsquare ci fornisce una panoramica sui recenti sviluppi. Stando alla ricerca, l'impazienza degli utenti online è in crescita: i tempi di caricamento lenti sono diventati la principale causa di frustrazione, influenzando negativamente la conversione.
La durata media delle sessioni è in calo, con gli utenti che scorrono solo fino a metà pagina. Inoltre, i dispositivi mobili dominano, rappresentando oltre tre quarti delle visite e più della metà del fatturato delle vendite.
Queste informazioni sottolineano l'importanza di un'esperienza utente ottimale.
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/utenti-online-impazienti-siti-e-commerce-lenti/ #shoppingonline #socialmedia
La durata media delle sessioni è in calo, con gli utenti che scorrono solo fino a metà pagina. Inoltre, i dispositivi mobili dominano, rappresentando oltre tre quarti delle visite e più della metà del fatturato delle vendite.
Queste informazioni sottolineano l'importanza di un'esperienza utente ottimale.
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/utenti-online-impazienti-siti-e-commerce-lenti/ #shoppingonline #socialmedia
#SchermiFuturi è il progetto che mira a decifrare il complesso rapporto tra la #GenerazioneZ e i #socialmedia. Questa ricerca, diretta da Paolo Crepet, ha analizzato il comportamento online di circa 1.200 giovani, rivelando otto distinti gruppi di utenti, ciascuno con un diverso stato d'animo o sensazione.
Ne è venuto fuori un Libro Bianco che evidenzia aree di attenzione per i giovani nativi digitali e fornisce strumenti preziosi per affrontare le sfide connesse alla tecnologia.
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/schermi-futuri-gen-z-social-media/
Ne è venuto fuori un Libro Bianco che evidenzia aree di attenzione per i giovani nativi digitali e fornisce strumenti preziosi per affrontare le sfide connesse alla tecnologia.
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/schermi-futuri-gen-z-social-media/
La #TechVision2023 mette al centro l’#IntelligenzaArtificiale Generativa. Secondo lo studio di Accenture Italia fino al 40% delle ore lavorative potrà essere potenziato dall’IA basata sul linguaggio. E l’AI porterà alla creazione di 2,5 milioni di nuovi lavori.
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/tech-vision-2023-ai-guida-cambiamento-lavoro/
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/tech-vision-2023-ai-guida-cambiamento-lavoro/
L’Inglese domina su Internet, ma molte lingue sono quasi assenti. Questo squilibrio potrebbe influenzare l’#IntelligenzaArtificiale, che rischia di favorire l’inglese, marginalizzando altri idiomi.
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/internet-parla-inglese-rischio-ai/
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/internet-parla-inglese-rischio-ai/
#GenZ e #socialmedia. Con i dati Comscore scopriamo quali sono le app e piattaforme più usate dagli utenti più giovani. Su tutte, YouTube è quella più usata. Da segnalare la parabola BeReal, ormai in caduta libera.
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/gen-z-piattaforme-social-media-italia/
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/gen-z-piattaforme-social-media-italia/
Meta è pronta a lanciare #Threads, la sua alternativa a #Twitter. Un lancio che arriva in un momento molto particolare per la piattaforma di Elon Musk e Zuckerberg ha la possibilità di vincere il "duello" sul campo. Anche se restano ancora dei dubbi rispetto a privacy e sicurezza, Meta é pronta a farsi spazio in un settore del tutto nuovo. Ma, come sempre, saranno gli utenti a decidere se sarà un successo o meno.
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/meta-threads-alternativa-twitter/
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/meta-threads-alternativa-twitter/
L'arrivo di #Threads non è la vera minaccia di #Twitter, sono i cambiamenti interni alla piattaforma stessa a minarne l'esistenza. Dal tentativo di imitare TikTok al ruolo controverso di Elon Musk, Twitter si è allontanato dalla sua essenza originale.
Il futuro non è rappresentato da Threads, ma piuttosto dalla consapevolezza di noi utenti che le nostre azioni contribuiscono al successo o all'insuccesso di una piattaforma.
https://www.franzrusso.it/social-media-2/minaccia-twitter-threads/
Il futuro non è rappresentato da Threads, ma piuttosto dalla consapevolezza di noi utenti che le nostre azioni contribuiscono al successo o all'insuccesso di una piattaforma.
https://www.franzrusso.it/social-media-2/minaccia-twitter-threads/
#ElonMusk lancia #xAI, una nuova società di #intelligenzaartificiale.
Il CEO di SpaceX, Tesla e Twitter, ha lanciato una nuova società di intelligenza artificiale chiamata xAI. La società si propone di rivaleggiare con OpenAI, Microsoft e Google, e Musk ha previsto che l'IA super intelligente sarà realtà tra cinque o sei anni.
La rapida scalata di ChatGPT (100 milioni di utenti in 2 mesi) ha scatenato un vortice di interesse da parte degli investitori nel settore dell’IA.
https://www.franzrusso.it/intelligenza-artificiale/elon-musk-lancia-xai-nuova-societa-intelligenza-artificiale/
Il CEO di SpaceX, Tesla e Twitter, ha lanciato una nuova società di intelligenza artificiale chiamata xAI. La società si propone di rivaleggiare con OpenAI, Microsoft e Google, e Musk ha previsto che l'IA super intelligente sarà realtà tra cinque o sei anni.
La rapida scalata di ChatGPT (100 milioni di utenti in 2 mesi) ha scatenato un vortice di interesse da parte degli investitori nel settore dell’IA.
https://www.franzrusso.it/intelligenza-artificiale/elon-musk-lancia-xai-nuova-societa-intelligenza-artificiale/
👍1
Il doodle che vediamo oggi su Google è dedicato a #EuniceNewtonFoote, la scienziata americana che per prima scoprì l’effetto serra.
https://www.franzrusso.it/google-doodle/doodle-eunice-newton-foote-donna-effetto-serra/
https://www.franzrusso.it/google-doodle/doodle-eunice-newton-foote-donna-effetto-serra/
Meta, come Twitter, ha annunciato che limiterà il numero di post che gli utenti possono vedere su #Threads, la sua app di social media. Questa decisione è stata presa in risposta all’aumento degli attacchi di spam sulla piattaforma.
E intanto per l'app non è già più un buon momento, visto che il numero degli utenti attivi è già sceso a 23,5 milioni. Allo stesso modo si è dimezzato il coinvolgimento sulla piattaforma.
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/threads-come-twitter-limita-il-numero-di-post-da-vedere/
#socialmedia
E intanto per l'app non è già più un buon momento, visto che il numero degli utenti attivi è già sceso a 23,5 milioni. Allo stesso modo si è dimezzato il coinvolgimento sulla piattaforma.
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/threads-come-twitter-limita-il-numero-di-post-da-vedere/
#socialmedia
🔥1😢1
#Microsoft annuncia il costo del #Copilot per #Microsoft365 potenziato con #IA: 30 dollari per utente aziendale. E poi, è in fase di rilascio Bing Chat Enterprise, versione del chatbot IA dedicata alla privacy.
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/microsoft-ecco-il-copilot-ai-per-microsoft-365-a-30-dollari/ #tech
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/microsoft-ecco-il-copilot-ai-per-microsoft-365-a-30-dollari/ #tech
#Meta ha reso open-source il suo grande modello linguistico LLaMA 2 ed entra in competizione con ChatGPT. LLaMA 2 è stato addestrato su un dataset di testo e codice molto più grande di ChatGPT.
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/meta-regala-tecnologia-ai-battere-chatgpt/
#socialmedia #AI #tech
https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/meta-regala-tecnologia-ai-battere-chatgpt/
#socialmedia #AI #tech
I rilevatori di scrittura #AI sono strumenti progettato per identificare il testo generato da AI. Funzionano identificando caratteristiche linguistiche che sono più comuni nel testo generato da AI rispetto al testo scritto da esseri umani. Ma anche i rilevatori di scrittura AI non sono perfetti. Possono produrre dei "falsi positivi", il che significa che possono identificare il testo scritto da esseri umani come generato da AI.
Ne ho scritto qui, riportando un esempio di cui si è molto discusso negli Usa. https://www.franzrusso.it/intelligenza-artificiale/rilevatori-scrittura-ai-confusione/
Ne ho scritto qui, riportando un esempio di cui si è molto discusso negli Usa. https://www.franzrusso.it/intelligenza-artificiale/rilevatori-scrittura-ai-confusione/
Threads inizia a perdere fascino tra gli utenti dopo il fulminante successo. I dati mostrano che l’engagement degli utenti è diminuito del 70% e il numero degli utenti è calato a 13 milioni. Meta cerca di correre ai ripari.
https://www.franzrusso.it/social-media-2/threads-app-meta-perde-fascino/
#socialmedia
https://www.franzrusso.it/social-media-2/threads-app-meta-perde-fascino/
#socialmedia
Questo che vedete è, probabilmente, il logo che rimpiazzerá quello di #Twitter. Logo e nome potrebbero cambiare tra oggi e domani. Così Musk mette da parte un brand globale per riesumare la sua X App.
Dopo 17 anni si può dire addio al vecchio, bistrattato e amato, Twitter.
Dopo 17 anni si può dire addio al vecchio, bistrattato e amato, Twitter.
😱3
Dall'acquisizione, l'idea di Musk era di trasformare Twitter in qualcosa di molto diverso e ci sta riuscendo. E ovviamente il senso vero di questa trasformazione sta nel cuore della piattaforma.
Il nuovo algoritmo di Twitter/X cambia radicalmente la piattaforma, innescando nuove strategie per la visibilità, affidando un ruolo più evidente alle risposte, generando un nuovo impatto sui contenuti. Ecco come funziona.
https://www.franzrusso.it/social-media-2/come-funziona-nuovo-algoritmo-twitter-x/
Il nuovo algoritmo di Twitter/X cambia radicalmente la piattaforma, innescando nuove strategie per la visibilità, affidando un ruolo più evidente alle risposte, generando un nuovo impatto sui contenuti. Ecco come funziona.
https://www.franzrusso.it/social-media-2/come-funziona-nuovo-algoritmo-twitter-x/
Meta è pronta a lanciare la versione web di #Threads. L’app di testo, presentata come la vera alternativa a Twitter/X, dopo la partenza a razzo, viene usata sempre di meno dagli utenti. E resta ancora non disponibile nella UE. https://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/meta-versione-web-desktop-threads/
Musk procede nella sua opera di smantellamento di Twitter che oggi si chiama X. Adesso vuole eliminare i titoli dalle anteprime dei contenuti con link, sperando che i giornalisti arrivino a pubblicare articoli direttamente sulla piattaforma. Gli stessi giornalisti che critica ogni giorno.
https://www.franzrusso.it/social-media-2/twitter-x-cambia-ancora-via-i-titoli-dalle-anteprime-con-link/
https://www.franzrusso.it/social-media-2/twitter-x-cambia-ancora-via-i-titoli-dalle-anteprime-con-link/